Serie A1 femminile TT Castel Goffredo vince in casa del CIATT Prato 2022 2023Nel recupero della quarta giornata di andata di serie A1 femminile, che ha aperto il 2023 agonistico a squadre, sotto la direzione di Luca Mariotti, la Brunetti Castel Goffredo ha battuto in trasferta, al PalaBadie, per 4-1 il CIATT Prato, conquistando il titolo di campione d'inverno.

Le padrone di casa non hanno schierato la formazione titolare. Era, infatti, assente Nikoleta Stefanova ed è rimasta in panchina Tan Wenling, facendo tramontare anche la possibilità di uno scontro in famiglia con la figlia Gaia Monfardini.

L'unica delle tre ex in campo è stata, dunque, Chiara Colantoni, che nel primo singolare ha affrontato Bernadette Szocs. La romena è partita lanciata (8-1) e si è aggiudicata agevolmente il primo parziale. Anche il secondo è iniziato bene (6-2) e non le ha riservato problemi. La terza frazione è stata, invece, molto equilibrata e la beniamina di casa non ha sfruttato un set-point (11-10). Szocs aveva mancato il suo primo (10-9), ma al secondo (12-11) è stata efficace.

La partita fra Ioana Cristina Corburean, all'esordio stagionale nelle fila pratesi, e la difesa Mariia Dolgikh è stata una formalità, con la romena che non ha mai dato l'impressione di poter mettere in difficoltà la russa.

Arianna Barani ha rimontato Gaia Monfardini da 1-4 a 4-5 e da 4-7 a 8-7 e dal 9-9 ha messo a referto gli ultimi due scambi. Nel secondo parziale la magiostrina in forza alle toscane è stata recuperata da 4-1 a 4-5, ha ripreso il comando (8-5) e dall'8-7 è andata fino in fondo. Dopo il cambio di campo, Barani ha dilagato (8-2), si è guadagnata cinque palle match (10-5) e la prima le è bastata.

Dolgikh e scappata nel primo set (7-2) e non ha faticato a completare l'opera. Lo scatto sul 6-1 le ha spianato la strada anche nel secondo. Colantoni, come già le era accaduto contro Szocs, ha combattuto nella terza frazione, passando dal 3-5 all'8-5. La russa, però, dal 6-9 ha piazzato un filotto di 4-0 (10-9). La romana ha neutralizzato il match-point e anche un secondo (11-12), ha mancato il primo set-point (11-10) e al secondo 13-12) ha avuto la meglio.

Colantoni ha insistito (7-4), è stata raggiunta (7-7) e ha prodotto lo spunto per approdare alla "bella". Ha girato sul 5-1 e ha proseguito la sua corsa (7-2). Dolgikh ha rialzato la testa sul 6-7 e poi sull'8-8, ha salvato una palla match (9-10) e alla sua prima opportunità (11-10) la terza complessiva, ha completato l'opera.

Nel quinto singolare Szocs si è staccata (7-2), ha avuto tre set-point (10-7) e Barani ha cancellato solo i primi due. Nel secondo parziale la romena non ha trovato resistenza e nel terzo dal 4-3 si è involata verso il successo.    

Domani alle ore 13,30 le campionesse d'Italia saranno impegnate nuovamente, nell'anticipo del primo turno di ritorno, al PalaTennistavolo "Elia Mazzi", contro il fanalino di coda Muravera Tennistavolo, che sarà arbitrato da Angelo Zambetti. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://youtu.be/aqvUlPmRzmQ.

Per concludere l'andata bisognerà aspettare il recupero fra il Quattro Mori Cagliari e il Tennistavolo Norbello di giovedì 12 gennaio alle 18.

In classifica guida il TT Castel Goffredo con 11 punti, davanti ad ASV TT Südtirol, Polisportiva Bagnolese Panino LAB e CIATT Prato con 7, al TT Norbello con 4, al Quattro Mori con 3 e al Muravera TT con 1. Quattro Mori e TT Norbello hanno una partita in meno.

Chiara Colantoni - Bernadette Szocs 0-3 (5-11, 3-11, 11-13)

Ioana Cristina Corburean - Mariia Dolgikh 0-3 (2-11, 4-11, 5-11)

Arianna Barani - Gaia Monfardini 3-0 (11-9, 11-7, 11-5)

Chiara Colantoni - Mariia Dolgikh 2-3 (6-11, 2-11, 14-12, 11-8, 10-12)

Arianna Barani - Bernadette Szocs 0-3 (9-11, 2-11, 6-11)