Castel Goffredo supera il Südtirol ed è in testa da solo
- Pubblicato: 16 Dicembre 2022
Nel match clou della settima e ultima giornata di andata di serie A1 femminile, la Brunetti Castel Goffredo tricolore in carica, in versione per due terzi italiana, ha espugnato il Centro Sportivo "Maso della Pieve" di Bolzano, battendo per 4-2 l'ASV TT Südtirol, ed è primo in solitaria, con una partita da recuperare.
Sotto la direzione di Biagio Domenico Ferrara, l'ucraina Margaryta Pesotska ha confermato il pronostico contro Gaia Monfardini, che ha lottato ad armi pari nel primo parziale, perso ai vantaggi, e ha ceduto più nettamente i due successivi.
Nicole Arlia non era favorita nella sfida che la opponeva all'ungherese Szandra Pergel ed è stata autrice di un'ottima prestazione, che l'ha vista dominare il primo set, subire il ritorno dell'avversaria nel secondo e aggiudicarsi il terzo e il quarto piuttosto equilibrati.
Anche fra Bernadette Szocs e Vivarelli si è combattuto e la romena ha fatto sua la prima frazione ai punti di spareggio e la seconda e la terza con maggiore sicurezza..
Pergel ha riportato la situazione in partità, con un primo set travolgente su Monfardini, che nel secondo è riuscita a impattare. Nel prosieguo la magiara ha avuto la meglio.
Sul 2-2 il confronto era aperto a qualsiasi risultato, perché le ultime due partite si annunciavano incerte. Attesissimo l'incrocio fra Pesotska e Szocs, con la romena che ha mancato cinque set-point e si è imposta al sesto.
Nel secondo parziale l'ucraina ha rimontato da 1-5, è stata la prima ad avere la palla set e l'ha sfruttata. L'atleta ospite nella terza frazione è risalita da 2-6 e dal 7-7 si è procurata tre chance di chiusura (10-7), concretizzando la terza. Al ritorno al tavolo, dal 3-3 Szocs ha preso il largo (8-3), è stata riavvicinata (8-7) e ha trovato la forza per completare il suo compito.
Nel derby azzurro Vivarelli ha fallito due set-point (10-8), ne ha cancellato uno (10-11) ad Arlia e al suo terzo (12-11) è stata efficace. La castellana, dopo il cambio di campo, è stata quasi sempre in testa e la terza opportunità l'ha rimessa in carreggiata.
L'altotesina ha dominato la terza frazione e nella quarta si è issata sul 6-4. Alfonso Laghezza ha chiamato il timeout ed è stato il momento decisivo, perché al rientro Arlia ha vinto cinque scambi di fila e ha rinviato il verdetto alla "bella", nella quale ha girato sul 5-0, prendendosi anche il match e regalando ai suoi colori un prezioso successo esterno.
Domani alle 17 si affronteranno il Tennistavolo Norbello e il CIATT Prato e domenica alla stessa ora la Polisportiva Bagnolese Panino LAB e il Muravera Tennistavolo. Riposerà il Quattro Mori Cagliari.
In classifica comanda il TT Castel Goffredo con 9 punti, davanti al TT Südtirol con 7, alla Bagnolese con 6, al CIATT Prato con 5, al TT Norbello con 4, al Quattro Mori con 3 e al Muravera TT con 0. Castel Goffredo, Bagnolese, Quattro Mori e Muravera hanno una gara in meno e CIATT Prato e Norbello due in meno
Margaryta Pesotska - Gaia Monfardini 3-0 (15-13, 11-6, 11-3)
Szandra Pergel - Nicole Arlia 1-3 (2-11, 11-8, 8-11, 9-11)
Debora Vivarelli - Bernadette Szocs 0-3 (10-12, 8-11, 7-11)
Szandra Pergel - Gaia Monfardini 3-1 (11-3, 9-11, 11-6, 11-7)
Margaryta Pesotska - Bernadette Szocs 1-3 (11-13, 11-9, 9-11, 7-11)
Debora Vivareli - Nicole Arlia 2-3 (13-11, 9-11, 11-1, 7-11, 4-11)