Podio torneo nazionale assoluto di BiellaLa finale del torneo nazionale assoluto maschile ha chiuso la sei giorni di manifestazioni organizzate al PalaPajetta di Biella. A lasciare il segno è stato l'italo-argentino Francisco Sanchi (Tennistavolo Torino), n. 18 del seeding, che in finale ha superato per 3-0 (15-13, 14-12, 11-7) il n. 1 Marco Rech Daldosso (Aeronautica Militare).

Il successo del 23enne sudamericano, da poco diventato papà, non rappresenta una sorpresa, perché la classifica italiana non rende onore al valore del suo gioco, meglio rispecchiato dal ranking internazionale da n. 246 al mondo.   

Sanchi è volato subito sul 5-0 e gradualmente è stato rimontato. È riuscito comunque a procurarsi due palle set (10-8), che Rech Daldosso ha annullato, come le tre successive. La sesta gli ha consegnato il parziale.

Nella seconda frazione all'inizio è stato avanti l'aviere bresciano (3-1), che è stato agganciato e superato (5-6) e ha cancellato altri quattro set-point al portacolori torinese. Il quinto è stato quello decisivo. Dopo il campio di campo, Rech Daldosso ha inseguito ed è riuscito a recuperare fino al 6-6. Dal 7-7, però, Sanchi ha piazzato un break di 4-0.

Sul terzo gradino del podio sono saliti il 12enne n. 19 Danilo Faso (Top Spin Messina), la grande rivelazione all'esordio in una gara assoluta, capace di estromettere negli ottavi per 3-2 (11-5, 5-11, 12-10, 5-11, 11-6) il n. 3 Paolo Bisi (Il Circolo Prato 2010), che in semifinale è stato sconfitto per 3-0 (10-12, 2-11, 7-11) da Sanchi, e il 17enne n. 4 Giacomo Allegranza, che contro Rech Daldosso era avanti per 2-0 e ha perso alla "bella" (11-9, 11-1, 4-11, 8-11, 4-11).

Podio tornei nazionali di Biella classifica per societàIl vincitore ha prevalso nei sedicesimi per 3-0 (11-5, 11-7, 12-10) sul n. 27 Enrico Puppo (Tennistavolo Genova), negli ottavi per 3-1 (12-10, 10-12, 11-9, 11-5) sul n. 2 Antonino Amato (Marcozzi Cagliari) e nei quarti per 3-2 (6-11, 11-7, 11-6, 7-11, 11-6) sullo spagnolo n. 10 Jose Luis Machado Sobrados (CIATT Prato).

Rech Daldosso nei sedicesimi aveva già faticato per avere la meglio per 3-2 (10-12, 11-6, 5-11, 11-5, 11-6) sul n. 15 Tomas Sanchi (TT Torino), il fratellino di Francisco, poi aveva penato di meno per imporsi per 3-1 (11-5, 4-11, 11-5, 11-6) sul n. 17 Antonio Pellegrini (Tennistavolo Torre del Greco) e per 3-0 (11-7, 11-7, 11-6) sul n. 9 Marco Poma (Tennistavolo Sassari).

Nella classifica per società il TT Torino (nella seconda foto) ha chiuso al comando con 44 punti, precedendo sul podio il Milano Sport Tennistavolo (34) e il CIATT Prato (20). Alle loro spalle il Cus Torino (20), l'Aeronautica Militare (16), il Tennistavolo Arengario Monza (16), la Polisportiva Bissuola Mestre (14), l'A4 Verzuolo (12), la Top Spin Messina (10) e il TT Torre del Greco (8).