La Coppa delle Regioni al Piemonte
- Pubblicato: 24 Marzo 2013
Il team subalpino ben guidato da Andrea Paiola ed Antonella Di Napoli conferma i favori del pronostico affermandosi per 4-1, in una finale nervosa, sulla squadra siciliana guidata dal Michele Giardina.
Apre la tenzone il punto degli isolani, conquistato da Rampello su un nervosissimo Piciulin; poi è Foglia a pareggiare con sicurezza imponendosi su Puglisi. Alle signorine Coates e Sfameni il compito di far pendere l’ago della bilancia dalla propria parte: è la solare piemontesina ad imporsi 3-2 in un match tiratissimo sulla sempre combattiva Sofia.
Il doppio maschile ha veramente poca storia: Foglia e Piciulin si mostrano ottimo sodalizio davanti ai pur tenaci Puglisi ed Amato. Il doppio misto segna l’epilogo del match: Foglia e Coates si dimostrano ben assortita coppia e portano a casa il punto decisivo.
Le prove individuali segnano il riscatto dei siciliani che si presentano ben in tre al via delle due finali dei singolari femminile e maschile. E’ Claudio Rampello da affermarsi sul compagno Claudio Puglisi con un combattuto 3\1; nella prova femminile invece è la lombarda di Asola, Valentina Hu a prevalere su Sofia Sfameni con un analogo 3\1.
Ai Consiglieri Federali Scardigno e Borella ed al Presidente Regionale del Comitato pugliese Barbieri, la soddisfazione di premiare i giovani protagonisti ed a sancire la conclusione di queste belle giornate di tennistavolo e di festa.
TABELLONE A posizioni 1-8
Finale posizioni 1-2
Piemonte – Sicilia 4-1
Finale posizioni 3-4
Lombardia – Friuli V.G. 3-4
Finale posizioni 5-6
Campania – Alto Adige 1-4
Finale posizioni 7-8
Trentino – Toscana 2-4
TABELLONE B posizioni 9-19
Finale posizioni 9-10
Emilia Romagna – Veneto 4-3
Finale posizioni 11-12
Lazio – Abruzzo 2-4
Finale posizioni 13-14
Liguria – Sardegna 1-4
Finale posizioni 15-16
Calabria – Puglia 2-4
Girone posizioni 17-19-19
Molise – Basilicata 4-0
Basilicata – Marche 0-4
Marche – Molise 0-4
Classifica Gara a Squadre
1. Piemonte
2. Sicilia
3. Friuli Venezia Giulia
4. Lombardia
5. Alto Adige
6. Campania
7. Toscana
8. Trentino
9. Emilia Romagna
10. Veneto
11. Abruzzo
12. Lazio
13. Sardegna
14. Liguria
15. Puglia
16. Calabria
17. Molise
18. Marche
19. Basilicata
Competizioni Individuali
Singolare Femminile
Semifinali
Manukyan Emilia - Sfameni Sofia 2\3
Ettari Simona – Hu Valentina 2\3
Finale posizioni 1-2
Sfameni Sofia – Hu Valentina 1\3
Finale posizioni 3-4
Manukyan Emilia – Ettari Simona 3\0
Singolare Maschile
Semifinali
Vigini Michele – Puglisi Gabriele 1\3
Cirillo Agostino – Rampello Claudio 1\3
Finale posizioni 1-2
Puglisi Gabriele – Rampello Claudio 3\1
Finale posizioni 3-4
Vigini Michele – Cirillo Agostino 3\2