Doppio successo per il TT Norbello sulle matricole Genova e Muravera
- Pubblicato: 29 Ottobre 2022
La squadra maschile ha bissato il successo conquistato domenica scorsa in casa del GG Teamwear Sant’Espedito Napoli, la femminile ha riscattato la sconfitta subita sul campo della Polisportiva Bagnolese Panino LAB.
È stato un pomeriggio proficuo per le compagini di serie A1 del Tennistavolo Norbello, che nella palestra comunale di via Azuni si sono imposte per 4-1 sui neopromossi Tennistavolo Genova Cervino, in versione tutta italiana, e Muravera Tennistavolo.
Fra gli uomini, sotto la direzione di Nicola Mazzuzzi, Tommaso Giovannetti dal 6-6 ha imposto un break di 5-0 nel primo set e nel secondo Sergei Mokropolov ha dominato. Il terzo e il quarto parziale sono stati invece equilibrati e il neoacquisto dei liguri ha prevalso di misura in entrambi sul russo.
Lo spagnolo Javier Benito, assente a Napoli, ha disposto abbastanza agevolmente di Matteo Gualdi e ha siglato il pareggio.
Enrico Puppo è andato in fuga di due set contro Marco Cappuccio e nel terzo ha sfiorato il colpaccio. Ha ceduto ai vantaggi e nel quarto ha continuato a lottare, mentre in quello decisivo la superiorità dell’atleta locale è stata più netta.
Benito ha costretto alla resa Giovannetti in modo chiaro nelle prime due frazioni e nella terza il romano ha reagito con forza, per poi tornare a soffrire sotto i colpi dell’iberico.
Puppo è stato autore di un’ottima prestazione anche contro Mokropolov e ha perso di un soffio i tre set che ha messo fine alla contesa.
Sergei Mokropolov - Tommaso Giovannetti 1-3 (6-11, 11-2, 9-11, 10-12)
Javier Benito - Matteo Gualdi 3-0 (11-3, 11-6, 11-7)
Marco Cappuccio - Enrico Puppo 3-2 (9-11, 9-11, 13-11, 11-8, 11-5)
Javier Benito – Tommaso Giovannetti 3-1 (11-5, 11-5, 7-11, 11-5)
Sergei Mokropolov – Enrico Puppo 3-0 (11-9, 11-9, 11-8)
Nel derby femminile, arbitrato da Rossana Spiggia, la solita Magdalena Sikorska nel primo singolare si è confermata una garanzia al cospetto del nuovo innesto ospite Lisa Lung. La belga ha giocato alla pari il terzo set, ma non ce l’ha fatta ad allungare il confronto.
La difesa romena Alina Zaharia ha avuto la meglio su Valentina Roncallo, che nel terzo set ha temporaneamente invertito la tendenza, non riuscendo però a dare continuità alla sua azione.
L'olandese Shuohan Men ha lasciato a secco Veronica Mosconi, accorciando le distanze per i suoi colori.
È stato, però, il canto del cigno, perché il prosieguo ha ripreso a sorridere alle norbellesi. Zaharia è stata impegnata da Lung nei primi due parziali e nel terzo ha avuto meno problemi a centrare l’obiettivo.
Shuohan ha messo alla frusta Sikorska, che ha però ribadito le sue doti di guerriera. La polacca ha rimontato un set di svantaggio e alla “bella” ha preso decisamente il sopravvento.
Magdalena Sikorska - Lisa Lung 3-0 (11-8, 11-3, 13-11)
Alina Zaharia - Valentina Roncallo 3-1 (11-5, 11-7, 7-11, 11-4)
Veronica Mosconi - Shuohan Men 0-3 (7-11, 3-11, 8-11)
Alina Zaharia - Lisa Lung 3-0 (13-11, 11-9, 11-6)
Magdalena Sikorska - Shuohan Men 3-2 (12-10, 6-11, 8-11, 11-9, 11-2)