Serie A1 maschile TT Reggio Emilia pareggia con la Marcozzi Cagliari 2022 2023Dopo le difficoltà fronteggiate nella scorsa stagione, con la salvezza raggiunta attraverso i playout, il Tennistavolo Reggio Emilia Grissin Bon è partito con un punto davanti al suo pubblico nella nuova annata di serie A1 maschile.

Nell'incontro della seconda giornata (nella prima aveva riposato) contro la Marcozzi Cagliari, arbitrato da Paolo Piccirillo (nella foto di Paolo Giorgio la presentazione), ha vissuto la speranza di fare bottino pieno e il timore di restare a mani vuote. Emozioni opposte per gli isolani e alla fine il 3-3 ha consentito a entrambe le squadre di muovere la classifica.

Quattro i volti nuovi, due per parte, e si sono affrontati nei due singolari iniziali. Nel primo Alessandro Baciocchi ha subito stretto i tempi (6-2), è stato riappaiato da Jose Enio Mendes (7-7) e con un altro sussulto si è assicurato il primo parziale. Nel secondo è stata lotta punto a punto e il portoghese non ha sfruttato due palle per chiudere (10-9 e 11-10), mentre l'atleta di casa ha esitato alla prima (12-11) e alla seconda (13-12) ha avuto ragione. Nella terza frazione Baciocchi ha dominato.

Siddesh Pande è scattato nela seconda metà del primo set e nel secondo ha fatto ciò che ha voluto contro Alin Spelbus, che a sua volta si è esaltato nel terzo e nel quarto ha rimontato da 3-6 e ai vantaggi si è imposto al terzo set-point.Alla "bella" l'inerzia sembrava passata dalla parte del romeno (7-1) e invece l'indiano gli è tornato sotto (8-7), per poi cedere allo sprint.

Nel derby dei confermati, hanno incrociato le racchette gli amiconi Daniele Pinto e Antonino Amato e l'alfiere locale ha fatto sua in risalita la prima frazione. Nella seconda il pongista ospite non ha trovato ostacoli. Dopo il cambio di campo la situazione si è ribaltata a favore di Pinto (7-2), ma Amato dal 3-8 ha piazzato un break di 7-0 (10-8) e ha sfruttato il secondo set-point. Nel quarto parziale Pinto ha recuperato da 1-5 a 6-6, ha fallito una chance di set (10-9), ne ha salvata una (10-11) e alla seconda (12-11) ha forzato l'esito alla "bella". Incredibile l'epilogo con Amato che si è visto cancellare sei match-point (10-4) e al settimo (11-10) ha potuto gioire.

Grande equilibrio anche fra Spelbus e Mendes, con il portoghese che ha prevalso agli spareggi del primo set e il romeno che nel secondo ha rialzato la testa da 3-7 e ha tagliato il traguardo di misura. Nel terzo parziale il lusitano dall'8-3 ha patito la reazione dell'avversario (8-6)  ed è ripartito verso la vittoria. Nel quarto Mendes è passato dallo 0-3 al 7-3 e dall'8-6 ha messo a segno l'ultimo sforzo.  

Baciocchi e Amato hanno combattuto nel primo set, vinto dal palermitano del Reggio Emilia, che nel secondo ha avuto la meglio con notevole facilità e nel terzo si è ripetuto in scioltezza, siglando il sorpasso della Marcozzi.

Pande ha avvicinato i sardi alla vittoria, rimontando Pinto da 1-7 e soffiandogli il primo set. Nel secondo ha saputo consolidare il margine, guidando dall'inizio alla fine. Sul 6-4 per lui nel terzo parziale, coach Mattia Crotti ha chiamato timeout ed è stata la svolta, perché il suo atleta ha ribaltato la situazione e ha riaperto l'incontro. Nella quarta frazione Pinto ha preso il largo (6-2) e, sul rientro dell'indiano (8-7), si è messo al riparo dalle sorprese. Anche alla "bella" ha saputo cavalcare l'onda favorevole (7-2) e la serata dei reggiani è così terminata con un punto all'attivo.  

Alessandro Baciocchi - Jose Enio Mendes 3-0 (11-9, 14-12, 11-6)

Alin Spelbus - Siddesh Pande 3-2 (6-11, 3-11, 11-4, 13-11, 11-9)

Daniele Pinto - Antonino Amato 2-3 (11-9, 5-11, 9-11,  13-11, 10-12)

Alin Spelbus - Jose Enio Mendes 1-3 (10-12, 11-9, 6-11, 6-11)

Alessandro Baciocchi - Antonino Amato 0-3 (9-11, 5-11, 5-11)

Daniele Pinto - Siddesh Pande 3-2 (10-12, 7-11, 11-7, 11-7, 11-5)