Il TT Norbello supera il San'Espedito al PalaVesuvio
- Pubblicato: 23 Ottobre 2022
Il Tennistavolo Norbello ha mosso subito la classifica nella nuova stagione di serie A1 maschile. Nell'unica gara in programma della prima giornata ha espugnato il PalaVesuvio, battendo per 4-1 il GG Teamwear Sant'Espedito Napoli, sotto la direzione di gara di Giuseppe Valentino.
Il nuovo arrivato Gaston Alto ha dominato il primo parziale contro Francesco Palmieri, che nel secondo sul 5-10 gli ha annullato i primi quattro set-point, cedendo al quinto, con un top di diritto lungo. Nella terza frazione l'argentino ha allungato sul 7-3, è stato riavvicinato (7-5) e ha vinto gli ultimi quattro punti.
Nella sfida fra nuovi acquisti, l'ex di turno Marco Cappuccio si è portato subito in vantaggio e ha ampliato il margine, imponendosi senza patemi. Al ritorno al tavolo è scattato dal 4-4 all'8-4 e anche il secondo parziale è stato suo. Lauric Jean finalmente ha reagito (6-0) e si è aggiudicato il terzo set senza problemi. Il belga ha insistito (6-3) e si è andati alla "bella", nella quale ha cambiato campo sul 5-3 e ha conservato il comando fino ai due match-point (10-8). Cappuccio li ha annullati e alla sua prima opportunità (11-10) ha chiuso la gara, regalando un punto pesante ai suoi colori.
Diogo Carvalho ha guidato per 5-2 e, dopo essere stato appaiato (5-5), è ripartito alla conquista del primo set. Nel secondo Joan Masip è stato travolgente e ha lasciato le briciole al suo avversario. Il terzo parziale è stato equilibrato e se lo è aggiudicato di misura lo spagnolo, che nel quarto è tornato a dominare e ha riaperto le sorti del confronto per il Sant'Espedito.
La speranza locale è durata poco, perché Alto nei primi due set ha inflitto una severa lezione a Jean, che nel terzo ha lottato maggiormente, non riuscendo, però, a evitare la sconfitta.
Subito dopo Carvalho, dopo aver neutralizzato una partenza in salita (0-5), ha rispettato il pronostico contro Palmieri e il TT Norbello ha potuto festeggiare l'avvio lanciato dell'annata agonistica.
Francesco Palmieri - Gaston Alto 0-3 (4-11, 9-11, 5-11)
Lauric Jean - Marco Cappuccio 2-3 (5-11, 6-11, 11-1, 11-6, 10-12 )
Joan Masip - Diogo Carvalho 3-1 (7-11, 11-1, 11-9, 11-5)
Lauric Jean - Gaston Alto 0-3 (4-11, 2-11, 7-11)
Francesco Palmieri - Diogo Carvalho 0-3 (8-11, 5-11, 4-11)