La matricola CIATT Prato parte alla grande, espugnando Cagliari
- Pubblicato: 19 Ottobre 2022
La nuova stagione della serie A1 femminile è iniziata all'insegna del neopromosso CIATT Prato, che ha ottenuto la prima vittoria della sua storia in categoria, battendo per 4-0 al PalaTennistavolo di via Crespellani il Quattro Mori Cagliari, sotto la direzione di gara di Antonio Grancini.
La squadra del tecnico Alberto Vermiglio e del capitano Roberto Batoni ha funzionato a meraviglia e fin dall'esordio si è dimostrata molto solida, andando a segno con le tre atlete schierate, che non per nulla vantano tutte plurime esperienze in azzurro.
Chiara Colantoni già l'anno scorso era stata la trascinatrice in occasione del salto dalla A2 e a lei si sono aggiunte Nikoleta Stefanova e Tan Wenling, che in Nazionale e anche nei club hanno vinto molto insieme e si sono ritrovate nel club toscano, per fare, come al solito, le cose sul serio.
Tan ha iniziato senza giocare, per la rinuncia per infortunio di Rossana Ferciug, e Chiara ha messo a segno una rimonta da incorniciare ai danni della romena Tania Plaian, abituata a macinare successi nel massimo campionato.
C'è stata grande battaglia anche fra la nuova arrivata nigeriana Offiong Edem, che è rimasta in Sardegna dopo aver indossato la maglia del Tennistavolo Norbello, e Nikoleta. L'undici volte campionessa italiana assoluta ha conquistato i set dispari e l'africana quelli pari. Alla "bella" la supremazia della portacolori ospite è stata netta.
Ottima anche la prestazione di Tan Wenling, che ha costretto alla resa Plaian in tre set, i primi due combattuti e il terzo senza storia.
Per assistere alla seconda partita della prima giornata bisognerà aspettare fino a domenica, giorno della sfida delle ore 17 fra la Polisportiva Bagnolese Panino LAB e il TT Norbello.
Rossana Ferciug - Tan Wenling 0-3 (0-11, 0-11, 0-11)
Tania Plaian - Chiara Colantoni 2-3 (11-8, 11-6, 3-11, 7-11, 6-11)
Offiong Edem - Nikoleta Stefanova 2-3 (9-11, 11-8, 7-11, 11-7, 4-11)
Tania Plaian - Tan Wenling 0-3 (8-11, 9-11, 4-11)