Il podio del torneo di TTX di Gemona del FriuliLa tappa di Gemona del Friuli ha chiuso degnamente il TTX Ping Pong Summer Tour 2022 e dato l'appuntamento alla prossima stagione.

Il Table Tennis X, format divertente e inclusivo promosso dalla Federazione Italiana Tennistavolo, ha animato l'evento organizzato dall'ASDCR Raimondo D'Aronco nel parcheggio di via Praviolai, con il patrocinio del Comune e di Sportland, il progetto nato nel 2011 con la finalità di promuovere il territorio dell’area Pedemontana e dell’alto Friuli in chiave sportiva-turistica.

La società  del presidente Marcello Ciancio, della vicepresidente Katja Macorig e dei consiglieri Erika Stroili, Roberta Vale, Amadio Brollo, Giulio Contessi e Michael Londero ha proposto una giornata che si è sviluppata in sinergia con la Federazione Italiana Sport Orientamento e con la Teamskyfriul del presidente Ivan Serafini.

Una fase della finale fra Marco Baldon e Sara Bellina«Abbiamo organizzato insieme la manifestazione - spiega Ciancio - con la gara dell'Orienteering Tour Friuli Venezia Giulia al mattino e quella del TTX nel pomeriggio. Speriamo che tale collaborazione, proficua per entrambe le Federazioni, possa continuare anche in futuro, in occasione di altri appuntamenti. Per quanto riguarda il torneo di TTX, l'edizione di quest'anno è stata più partecipata di quella del 2021, con 48 iscritti. È stato un piacere vedere molti principianti e non confrontarsi in un'attività che riesce a coniugare il divertimento e l'agonismo, mettendo in competizione anche amatori molto motivati. Non a caso ha vinto un non tesserato come Marco Baldon, che ha giocato una gara con pochissimi errori, superando in finale la vincitrice della scorsa stagione, la 15enne Sara Bellina».

Una panoramica dei tavoli nel parcheggio di via PraviolaiAnche l'amministrazione di Gemona ha tratto riscontri molto positivi dalla domenica all'aria aperta. «È stata una piacevole giornata di sport per tutti i ragazzi e bambini - commenta il sindaco Roberto Revelant - un "manifesto" alla salute e dall’alto valore sociale. Ringrazio tutte le associazioni e gli organizzatori per la portata dell'evento e la moltitudine di discipline offerte. Nei prossimi anni continueremo a lavorare per rendere accessibile lo sport a tutti e potenzieremo l'impiantistica sportiva, prestando la giusta attenzione a tutte le discipline, certi che la qualità della vita degli adulti e dei nostri figli sia spesso determinata dalla pratica dall’attività fisica».

Per l'assessore allo Sport Mara Gubiani, «abbiamo vissuto un evento dedicato alla famiglia, che ha avuto come fulcro il torneo di TTX, giunto alla seconda edizione per la nostra cittadina. Un bellissimo modo per condividere la gioia del gioco fra adulti e piccini, senza barriere né temporali né fisiche. Il tennistavolo è una disciplina molto amata dalla nostra comunità e raccoglie un bel numero di appassionati. Attendiamo con entusiasmo l'edizione numero tre, che sicuramente saprà regalarci ancora più sorrisi e partecipazione».

Foto 1: il podio del torneo di TTX, premiato dal presidente dell'ASDCR Raimondo D'Aronco Marcello Ciancio e dalla vicepresidente Katja Macorig

Foto 2: una fase della finale fra Marco Baldon e Sara Bellina

Foto 3: una panoramica dei tavoli nel parcheggio di via Praviolai