Preparazione fisica stage delle Nazionali con Massimo OliveriAl Centro Tecnico di Terni è in corso uno stage, che ha coinvolto e sta coinvolgendo le atlete della Nazionale Assoluta e Under 21 Debora Vivarelli (Centro Sportivo Esercito), Le Thi Hong Loan (ASV TT Südtiron), Veronica Mosconi (Tennistavolo Norbello), Arianna Barani (CIATT Prato), Gaia Monfardini (Tennistavolo Castel Goffredo) e Valentina Roncallo (Muravera Tennistavolo) e le Under 19 Miriam Carnovale e Nicoletta Criscione (Muravera TT), Celeste Leogrande (Tennistavolo Ennio Cristofaro), Emma Sereno Regis (Tennistavolo Torino) e Giulia Varveri (Tennistavolo Campomaggiore Terni), sotto la guida tecnica di Elena Timina e Giuseppe Del Rosso. Sul fronte maschile, da ieri sono presenti gli azzurri assoluti John Oyebode (Tennistavolo Sassari) e Federico Vallino Costassa (Tennistavolo Torino), con il coach Lorenzo Nannoni.

Preparazione fisica stage delle Nazionali John OyebodeL'attività atletica è affidata, come sempre, al preparatore fisico Massimo Oliveri. «Stiamo svolgendo - spiega - un richiamo generale, dopo i raduni estivi, e siamo focalizzati su specifiche che al mattino prevedono il condizionamento cardiovascolare e generale e al pomeriggio programmi più legati alla forza dinamica e a circuiti e percorsi mirati a lavori di stabilizzazione rispetto al controllo del movimento, sempre privilegiando l'aspetto preventivo, per far sì che si riducano il più possibile i rischi d'infortuni. Cerchiamo di variare molto, anche perché sono presenti anche i giovani e dunque puntiamo a consolidare aspetti formativi, non solo di carattere condizionale, ma anche coordinativi. Ormai sono molti anni che insistiamo sull'importanza della preparazione fisica e riscontro sempre con piacere una grande disponibilità dal punto di vista dell'attenzione e della partecipazione, che consente di sviluppare un'intensità d'impegno di ottimo livello».

Preparazione fisica stage delle Nazionali Giulia VarveriAlmeno una volta al mese gli atleti d'interesse nazionale vengono richiamati a Terni. «Ho così l'opportunità - afferma Oliveri - di monitorare le loro condizioni, che sono il frutto del lavoro che quotidianamente viene effettuato presso le rispettive società. In questi anni abbiamo svolto un'attività di ricerca, per portare esperienze motorie al servizio del tennistavolo, individuando una preparazione fisica che fosse mirata alla nostra disciplina e dunque privilegiasse gli spostamenti, le accelerazioni, i controlli, i lavori di stabilizzazione della spalla e quant'altro. I risultati mi sembrano piuttosto soddisfacenti».