Nel Campionato di A2 maschile girone A al comando, capolista solitaria ed imbattuta con 14 punti frutto di 6 vittorie e due pareggi la Crea Energia Villa d’Oro Modena (Marco Sinigaglia, Federico Pavan, Paolo Bisi) che nell’ultimo turno ha liquidato con un secco 4-0 il TT Reggio Emilia (Vincenzo Sanzio, Frizzo Tatulli e Liu Wenyu)  con cui divideva la testa della classifica e che ora è staccato di due punti. Al terzo posto insegue il Camst Cus Torino con 10 punti, ieri vittorioso per 4-2, seppur a fatica, sul fanalino di coda, i sanmarinesi della Juvenes. Due squadre formano appaiate con 9 punti il centro classifica della graduatoria del girone: il Paiuscato Este che superando Brescia per 4-1 ha raggiunto proprio i lombardi, in calo rispetto all’ottimo inizio di torneo, al quarto posto. Infine successo della Fortitudo Bologna che con la vittoria sulla Libertas Verres Don Temperi, prende un po’ di fiato e si allontana dalle posizioni più pericolose della classifica che vedono invece protagonisti i valdostani e San Marino.

 MG 5541

Nel girone B di A2 maschile turno all’insegna dell’equilibrio con tre pareggi ed una sola vittoria, quella del Club La Spezia, ora quarto, sull’ultimo in classifica Libertas Siena che continua a restare a secco in fatto di punti. I pareggi hanno riguardato la capolista Norbello che impattando nel derby regionale con la Marcozzi, terzo in graduatoria, ha mantenuto un punto di vantaggio sul Cral Comune di Roma che, a sua volta, è stato fermato sul pari dal Pontinia Tecno Electric non riuscendo così ad approfittare del passo falso della capolista sarda. Nella parte inferiore della classifica, infine, il terzo pareggio è nel derby siciliano tra Falcon e Club 99 Messina, alla pari anche in graduatoria con 6 punti.

Nella foto Federico Pavan