Trofeo CONI 2022 Palasport di SarteanoTorna il Trofeo CONI. Con la cerimonia di apertura di questa sera, allo Stadio Comunale "Mario Maccari" di Chianciano Terme, alla presenza del presidente del CONI Giovanni Malagò, del segretario generale Carlo Mornati, del presidente del CONI Toscana, Simone Cardullo, di numerosi presidenti federali e dei Comitati Regionali e dei rappresentanti delle autorità locali e dei Comuni sedi dell’evento, prenderà il via la più grande manifestazione italiana riservata agli Under 14, che durerà fino a domenica. Si tratta della settima edizione e le precedenti si sono svolte a Caserta, Lignano Sabbiadoro, Cagliari, Senigallia, Rimini e nei Comuni calabresi di Crotone, Cutro e Isola di Capo Rizzuto.

Protagonisti saranno oltre 3.100 atleti nella fascia di età 10-14 anni che, assieme a più di 800 tecnici e accompagnatori, sono arrivati in Toscana, per animare le competizioni, in programma nei nove Comuni della Valdichiana Senese, oltre ad altri comuni e aree limitrofe e al Lago Trasimeno, in Umbria. Rappresenteranno 23 delegazioni (compresi quelli delle comunità italiane di Canada e Svizzera) e si cimenteranno in 41 discipline di 35 Federazioni Sportive Nazionali e 6 Discipline Sportive Associate. 

Il tennistavolo sarà ospitato dal Palasport di Sarteano, con una prima fase a gironi e una seconda in cui tutte le squadre saranno ammesse al tabellone, per la disputa di sedicesimi e ottavi. Si proseguirà poi con un tabellone per i posti dal primo all'ottavo e con i gironi per la determinazioni delle posizioni successive. Le delegazioni coinvolte sono 17: Abruzzo, Bolzano, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trento, Umbria e Veneto. Tutte le informazioni sui partecipanti e sullo svolgimento della manifestazione sono contenute nel file allegato.