Apuania Carrara premiazione Andrea PuppoL'Apuania Carrara ha festeggiato 55 anni di storia, che la rendono una delle società pongistiche più longeve d'Italia, e una stagione di grandi successi, culminata nell'esordio sul fronte internazionale e nella conquista della Europe Cup. «Abbiamo vissuto un'annata eccezionale - ha spiegato il presidente Guglielmo Bellotti - e ricca di risultati difficilmente immaginabili alla vigilia. Ovviamente non abbiamo intenzione di fermarci e vogliamo regalarci altre soddisfazioni». 

Sul fronte continentale i toscani rilanceranno,  disputando  la manifestazione più importante, la Champions League, alla quale parteciperà anche la Top Spin Messina Fontalba. Il primo appuntamento sarà già giovedì 4 agosto, con il sorteggio della prima fase a gironi, in programma a settembre. «Sarà un torneo molto impegnativo e di livello altissimo - ha raccontato il direttore sportivo Claudio Volpi - e noi vogliamo fare la nostra parte. Lavoreremo per onorare al meglio il nostro impegno. Dopo i primi raggruppamenti, che si terranno all'estero, quando verrà il momento di giocare in casa ci piacerebbe avere un palazzetto aperto al pubblico. Speriamo che ciò sia poss ibile». 

Era presente anche il presidente della FITeT Toscana Luca Pancani. «Carrara - ha  affermato il numero uno regionale - è un'eccellenza che motiva la base e che ha un effetto di trascinamento per tutto il movimento. Grazie ai traguardi raggiunti da questa società, sono uno dei presidenti più vincenti». 

L'incontro celebrativo è stato anche l'occasione per lo svolgimento di alcune premiazioni. Le ha affettuate il presidente Bellotti, che ha consegnato riconoscimenti a Matteo Petriccioli e a Matilde Bellatalla, in rappresentanza delle squadre di serie A2 maschile e femminile, all'ex atleta Ida Uva, al tecnico Massimo Petriccioli, al dirigente e medico sociale Giancarlo Betti, al presidente regionale Pancani e al neo acquisto del team di A1 Andrea Puppo, recente vincitore della medaglia di bronzo nel singolare juniores ai Campionati Europei Giovanili di Belgrado. 

Nella foto il presidente Guglielmo Bellotti premia Andrea Puppo