Le interviste di Trento
- Pubblicato: 07 Dicembre 2012
Ecco le dichiarazioni raccolte questa mattina a Trento alla Conferenza stampa per Tennistavolo in Garda Trentino:
"Si tratta di una scelta molto strategica - ha commentato Paolo Manfrini, direttore Generale della divisione sport di Trentino Sviluppo - che si integra perfettamente con gli altri progetti in corso e con la volontà di creare un contesto di facile accesso allo sport per tutti i nostri visitatori. Il tennistavolo è uno sport estremamente seguito e praticato in tutto il mondo, ed in particolare nei paesi che rappresentano i nostri principali mercatici turistici, la Germania in primis".
Alberto Bertolini, vicesindaco di Riva del Garda, ha aggiunto: "Dobbiamo ringraziare la federazione italiana, che molto ha dimostrato di credere in questa collaborazione fin dall'inizio, e quella europea, che guarda a noi con estrema attenzione e ci auguriamo accolga con favore la nostra candidatura per il 2014".
Franco Sciannimanico, presidente della Fitet, non ha nascosto il suo entusiasmo: "Il primo test event, con il torneo nazionale dei giovani dieci giorni or sono, è stato molto incoraggiante. Esistono tutti i presupposti per una collaborazione lunga e duratura".
Stefano Bosi, Presidente della ETTU, ha garantito tutto l'appoggio della federazione continentale: "Facciamo il tifo per il Garda Trentino - ha soggiunto - convinti che questa sia davvero una grande opportunità per il nostro sport".
Il calendario degli eventi attraverso i quali si articolerà l'accordo è così strutturato:
- Torneo nazionale giovanile (Novembre 2012)
- Campionati Italiani - tutte le categorie (Giugno 2013)
- Torneo Nazionale (Novembre 2013)
- Assemblea Nazionale FiTet (Marzo 2014)
- Campionati Italiani - tutte le categorie (Giugno 2014)
- Campionati Europei Giovanili (Luglio 2014)
Nel frattempo la Garda Trentino Sport Promotion (la società a cui è affidata l'esecuzione del progetto) sta lavorando su un evento sperimentale per Capodanno, il "Garda Ping Festival", una nuova proposta a ridosso della fine d'anno che negli auspici dei promotori saprà richiamare nel giro di pochi anni una moltitudine di giovani europei.
Nella foto gli azzurri presenti: da destra Marco Rech, Giorgia Piccolin, Debora Vivarelli e Jordy Piccolin