Serie A1 femminile Castel Goffredo vince finale di ritorno sulla Bagnolese e conquista il 19 scudetto 2021 2022La Brunetti Castel Goffredo continua a fare incetta di scudetti e altri successi. Questa sera nella loro casa del PalaTennistavolo “Elia Mazzi” le ragazze guidate da Alfonso Laghezza, battendo nella finale di ritorno per 4-1, proprio come all’andata, la Polisportiva Bagnolese Panino LAB, hanno conquistato il loro 19° titolo tricolore.

Hanno così completato l’ennesima stagione trionfale della loro storia, nel corso della quale erano già entrate in bacheca la Supercoppa e la Coppa Italia. Presente sugli spalti il presidente federale Renato Di Napoli, che ha effettuato le premiazioni.

Dopo l’Inno di Mameli, eseguito con la sua tromba dal maestro della banda cittadina, Mauro Dorini, e la presentazione delle squadre, si sono schierate per il primo singolare, sotto la direzione di Massimo De Giorgi e Giuseppe Mongelli, Bernadette Szocs e Tian Jing.

L’atleta ospite ha avuto un avvio al fulmicotone (5-0) ed è stata raggiunta (5-5). Dal 6-6 la romena ha preso il margine per assicurarsi il primo parziale. Anche nel secondo Tian Jing è scattata bene (5-1) e ha conservato il vantaggio più a lungo.

Ha anche mancato due set-point (10-9 e 12-11) e altrettanto ha fatto Szocs (11-10 e 13-12), che ha chiuso alla sua terza chance (14-13). Nella terza frazione la beniamina locale ha preso il largo (8-2) ed è andata dritta verso il traguardo.

Nel confronto di stili fra Gaia Monfardini e Alina Zaharia, la seconda ha dominato il primo parziale. Nel secondo c’è stato un po’ più d’equilibrio (4-4), ma non è bastato per fermare la marcia della romena, che, dopo il cambio di campo, ha messo le mani agevolmente anche sul terzo set.

Maria Xiao è partita lanciata (5-1) contro Veronica Mosconi e non ha mai sofferto nel primo set. Nel successivo il copione si è ripetuto (6-1) e nel prosieguo la condotta della spagnola è stata ancora più autoritaria. Nel terzo la pongista ospite ha retto fino al 3-3, poi l’avversaria le è scappata via definitivamente.  

Nel derby romeno Zaharia ha rimontato da 3-6 e ha fallito quattro set-point (10-6) e poi altri due. Szocs non ne ha sfruttati cinque e al sesto ha finalmente centrato l’obiettivo. Nel secondo parziale la castellana dal 5-5 ha messo a segno lo spunto decisivo e lo stesso ha fatto dal 4-4 del terzo. Alla Brunetti sarebbe bastato anche un pareggio per compiere la sua missione e sul 3-1 ha potuto festeggiare.

In modo sobrio, ovviamente, perché la sfida doveva andare avanti. Xiao ha messo in carniere senza patemi il primo set. Nel secondo e nel terzo le fughe di Tian Jing sul 4-1 e sul 5-1 non hanno sortito effetti e l’iberica ha potuto completare il suo compito, correndo poi ad abbracciare la panchina.

Bernadette Szocs - Tian Jing 3-0 (11-7, 15-13, 11-6)

Gaia Monfardini - Alina Zaharia 0-3 (3-11, 7-11, 3-11)

Maria Xiao - Veronica Mosconi 3-0 (11-6, 11-4, 11-6)

Bernadette Szocs - Alina Zaharia 3-0 (19-17, 11-7, 11-5)

Maria Xiao - Tian Jing 3-0 (11-4, 11-7, 11-9)