Daniele Pinto Tennistavolo Reggio Emilia Ferval 2021 2022Al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni ci attende un altro fine settimana di verdetti. Dopo l’assegnazione dei podi tricolori individuali dei settori Under 19, Under 15 e Under 13, si gareggerà a squadre per i playoff-out di serie A1 e A2 maschile e femminile, i playout A2 femminile e i playoff di B e di C.

Il giudice arbitro sarà Umberto Mellini e gli arbitri di sedia Carlo Bronzi, Carolina Carrolo, Giosuè Coppola, Paolo D’Agostino, Angelo De Crescente, Alessandra Faina, Angelo Mazzone, Alberto Sabbatini e Giuseppe Vargetto.

I playoff-out di A1 e A2 nel settore maschile decideranno le due squadre che saranno ammesse alla A1 della stagione 2022/2023. Le compagini coinvolte saranno il Tennistavolo Reggio Emilia Ferval (quinta in A1), il Tennistavolo Norbello (sesto in A1, il Frandent Group Torino Universitaria (terza nel girone A di A2) e il Tennistavolo Sassari (seconda nel girone B di A2).

Si disputerà un girone all’italiana con match di sola andata e si sfideranno oggi alle ore 14 TT Reggio Emilia e TT Norbello e TT Sassari e Torino Universitaria e alle 17 TT Reggio Emilia e Torino Universitaria e TT Norbello e TT Sassari e domani alle 10 TT Reggio Emilia e TT Sassari e TT Norbello e Torino Universitaria.

La prima e la seconda accederanno alla A1 e le altre due alla A2.

I playoff-out di A1 e A2 femminili definiranno le quattro squadre che accederanno alla A1 della stagione 2022/2023. Parteciperanno il Tennistavolo Norbello (quinta in A1), la Teco Corte Auto Cortemaggiore (sesta in A1), il Muravera TT B (prima nel girone A di A2), il Tennistavolo Torino (terza nel girone B di A2), il CIATT Prato (primo nel girone C di A2) e il Tennistavolo Ausonia Enna (prima nel girone D di A2).

Si formeranno due gironi da tre (A e B):

  • • Il TT Norbello verrà inserito nel girone A;
    • il Cortemaggiore verrà inserito nel girone B.
    • le ulteriori 4 squadre verranno distribuite con la formula dello snake system
    completo in base alle tre migliori atlete presenti in sede di gara, la 4 a 5 nel girone A e la 3 e la 6 nel B.

Oggi alle ore 14 si affronteranno il Norbello e la squadra 5 e il Cortemaggiore e la squadra 6 e alle 17 il Norbello e la squadra 4 e il Cortemaggiore e la squadra 3 e domani alle 10 la squadra 4 e la 5 e la 3 e la 6.

Al termine dei gironi la prima e la seconda di ognuno accederanno alla A1 e le terze alla A2.

Con riferimento ai playout di A2, saranno in campo il TT A4 Verzuolo (quinto nel girone A), il Tennistavolo 2009 Pavia (sesto nel girone A), il Tennistavolo Morelli (quinto nel girone B), il Tennistavolo Coccaglio (sesto nel girone B), lo Sportni Krozek Kras (quinto nel girone C), la Polisportiva Colognola ai Colli (sesta nel girone C), il Tennistavolo Eureka (quinto nel girone D) e il TT Casper (sesto nel girone D).

Saranno composti con la formula dello snake system due gironi da quattro squadre (E e F) e in ognuno si affronteranno oggi alle 14 la 1 e la 2 e la 3 e la 4 e alle 17 la 1 e la 3 e la 2 e la 4 e domani alle 10 la 1 e la 4 e la 2 e la 3.

Alla fine la prima e la seconda rimarranno in A2 e la terza e la quarta scenderanno in B.

I playoff di B femminile vedranno impegnate le prime e le seconde dei nove gironi, ovvero Amateursportclub Auer Ora (prima del girone A), Polisportiva Treviso (seconda del girone A), TT Vallecamonica B (prima del girone B) TT Silver Lining (seconda del girone B), TT San Pancrazio - Skoda Nuova Veronauto (prima del girone C), Brunetti Castel Goffredo (seconda del girone C), TT Saronno Pink Women (prima del girone D), Tennistavolo Novara Hmc (seconda del girone D), TT Enjoy (prima del girone E), A4 Verzuolo Benebanca (seconda del girone E), Athletic Club 7 (prima del girone F), TT ACSI Pisa (seconda del girone F), Alfiere di Romagna W2 (prima del girone G), CIATT Prato (seconda del girone G), Clementina - RoyRebel (prima del girone H), TT Silvi (seconda del girone H), Circolo Tennistavolo Molfetta (prima del girone I) e TT San Nicola Caserta (seconda del girone I).

Saranno formati, con la formula dello snake system completo, in base alle tre migliori atlete presenti in sede di gara, sei gironi (L-M-N-O-P-Q) e le partite saranno oggi alle 13 fra la squadra 1 e la 3, alle 15,30 fra la 2 e la 3 e alle 18 fra la 1 e la 2.

Le prime confluiranno in due gironi (R-S), con gli incontri di domani alle 9 fra la vincente L e la vincente P e la vincente M e la vincente Q, alle 11,30 fra vincente L e la vincente O e la vincente M e la vincente N e alle 14 fra la vincente O e la vincente P e la vincente N e la vincente Q. La prima e la seconda di ogni girone saranno promosse in A2.

I playoff di C femminile saranno domani e riguarderanno 20 team, che saranno suddivisi in quattro gironi da cinque, con partite alle 9,30, 11,30, 13,10, 15,30 e 17,30. Le prime due di ogni gruppo saranno promosse in B.

Nella foto di Paolo Giorgio, Daniele Pinto del Tennistavolo Reggio Emilia Ferval