Campionati Italia Giovanili 2022 podio doppio maschile Under 13Troppo forti e affiatati per gli avversari. Erik Paulina e Francesco Trevisan (Sportni Krozek Kras), reduci dalla trasferta all’Open Internazionale Giovanile di Linz, in Austria, nel quale hanno conquistato l’oro a squadre e il primo e secondo posto nel singolare, con Trevisan davanti a Paulina, i campioncini triestini hanno sbaragliato il campo nel doppio Under 13 dei Campionati Italiani Giovanili di Terni.

In finale Danilo Faso (Top Spin Messina) e Riccardo Dipietro (Polisportiva Eos Enna) sono riusciti a opporre una resistenza relativa e sono stati battuti per 3-0 (11-7, 11-7, 11-4).

In apertura Paulina e Trevisan sono stati raggiunti da 5-2 a 7-5 e sono ripartiti alla conquista del primo set. Nel secondo dal 3-5 sono stati loro a risalire e dal 5-6 ad andare a prendersi quattro palle di chiusura (10-6), sfruttando la seconda.

Nella terza frazione Faso e Dipietro si sono portati sul 3-1 e sono stati di nuovo agganciati (3-3). Dal 4-4 il break di 7-0 ha consegnato il titolo ai ragazzini del Kras, che avevano già dominato nei quarti Simone Dell’Aquia e Nicolò Sant’Andrea (Tennistavolo Vi.Ga.Ro. Siracusa) per 3-0 (11-3, 11-3, 11-3) e in semifinale Emanuele Andrea De Biasi (Tennistavolo Eureka) e Lorenzo Comini (AS Roma Tennistavolo) per 3-0 (11-5, 11-4, 11-4).

Più complicato il percorso verso la finale di Faso e Dipietro, che nei quarti avevano concesso un set (11-6, 11-5, 9-11, 11-1) ad Achille Puleo e Gabriele Nino (Milano Table Tennis Academy) e in semifinale erano stati costretti alla “bella” da Nicholas Famà (Tennistavolo Silver Lining) e Gabriele Mutti (Tennistavolo Castel Goffredo), ai quali avevano annullato un match-point (11-9, 11-5, 6-11, 9-11, 12-10) e che sono saliti sul terzo gradino del podio con De Biasi e Comini.

Le premiazioni sono state effettuate dal presidente federale Renato Di Napoli.

Domani la rassegna tricolore si concluderà con le gare di singolare maschile e femminile Under 13, che inizieranno con gli incontri dei gironi di qualificazione alle ore 9, trasmessi in diretta streaming su due tavoli sul canale YouTube della FITeT, ai link https://www.youtube.com/watch?v=JgrTkSuZLhA e https://www.youtube.com/watch?v=G6aNJS-O9O4.