2022 Camp ITA giov U13 15 19 logo MSabato 23 aprile prenderanno il via al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni le gare individuali della massima rassegna giovanile, che fino a domenica 1° maggio vedranno all’opera gli atleti dei settori Under 19, Under 15 e Under 13 femminili e maschili.

Vi sono alcune novità rispetto al passato, intese ad accogliere un maggior numero di partecipanti e generare una ulteriore, significativa, occasione di confronto. A questo proposito il Criterium qualificherà alla successiva prova di singolare, valida per l’assegnazione del titolo tricolore.

Ecco il programma in dettaglio e alcune indicazioni organizzative.

Settore U19

23 aprile

A partire dalle 8,30 si svolgerà il singolare maschile del Criterium e verranno disputati tre tabelloni a eliminazione diretta, che assegneranno in successione (16+16+8) i 40 posti per la prova di Singolare dei Campionati Italiani.

Non verrà disputata analoga prova femminile.

24 aprile

Si svolgeranno i tornei di doppio: alle 8,30 il doppio misto, alle 13 il maschile e alle 14 il femminile.

Ciascuno prevede una prima fase a gironi e una seconda a eliminazione diretta.

25 aprile

Si svolgeranno i tornei di singolare femminile e maschile U19, a partire dalle 9, per l’assegnazione del titolo di Campione d’Italia.

Ciascuno dei tornei prevede una prima fase a gironi e una seconda ad eliminazione diretta.

Sono ammessi direttamente alla prova maschile, per il loro ranking di inizio stagione, Andrea Puppo, Tommaso Giovannetti, Antonio Giordano, Leonardo Bassi, Costantino Cappuccio, Shasa Pellizzon, Nicolò Pierpaoli e Matteo Pecchi.

Sono ammesse direttamente alla prova femminile Celeste Leogrande, Evelyn Vivarelli, Aurora Cicuttini, Teresa D’Ercole, Erika Stanglini, Elena Thai Kim Lan e Margherita Cerritelli.

Settore U15

26 aprile

A partire dalle 8,30 si svolgerà il singolare maschile del Criterium, con tre tabelloni a eliminazione diretta, che assegneranno in successione (16+16+8) i 40 posti per la prova di singolare dei Campionati Italiani.

Non verrà disputata analoga prova femminile.

27 aprile

Si svolgeranno i tornei di doppio: alle 8,30 il doppio misto, alle 13 il maschile e alle 14.

Ciascuno dei tre tornei prevede una prima fase a gironi ed una seconda a eliminazione diretta.

28 Aprile

Si svolgeranno i tornei di singolare femminile e maschile U15, a partire dalle 9, per l’assegnazione del titolo di Campione d’Italia.

Ciascuno dei tornei prevede una prima fase a gironi e una seconda a eliminazione diretta.

Sono ammessi direttamente alla prova maschile, per il loro ranking di inizio stagione, Giacomo Izzo, Giuseppe Calarco, Andrea Garello, Jacopo Cipriano, Davide Lorenzo Simon, Giovanni Scucchiaro, Matteo Acito, Simone Garello

Sono ammesse direttamente alla prova femminile Giulia Varveri, Alessandra Benassi, Sofia Minurri, Cecilia Cicuttini, Giorgia Filippi e Francesca Seu.

Settore U13

29 aprile

A partire dalle 8,30 si svolgerà il singolare maschile del Criterium, con tre tabelloni a eliminazione diretta, che assegneranno in successione (16+8+8) i 32 posti per la prova di singolare dei Campionati Italiani.

A partire dalle 8,30 si svolgerà il singolare femminile del Criterium, con tre tabelloni a eliminazione diretta, che assegneranno in successione (8+4+4) i 16 posti per la prova di singolare dei Campionati Italiani.

30 Aprile

Si svolgeranno i tornei di doppio: alle 8,30 il doppio misto, alle 13 il maschile e alle 14 il femminile.

Ciascuno dei tre tornei prevede una prima fase a gironi ed una seconda a eliminazione diretta.

1 Maggio

Si svolgeranno i tornei di singolare femminile e maschile U13, a partire dalle 9, per l’assegnazione del titolo di Campione d’Italia.

Ciascuno dei tornei prevede una prima fase a gironi ed una seconda a eliminazione diretta.

Sono ammessi direttamente alla prova maschile, per il loro ranking di inizio stagione, Danilo Faso, Francesco Trevisan, Nicholas Famà, Erik Paulina, Giulio Campagna, Francesco Pagano, Simone Dell’Aquia e Zemgus Lai.

Sono ammesse direttamente alla prova femminile Gioia Maria Picu, Alice Galli, Azzurra Marinelli e Marina Misceo.