Prima vittoria della Campania alla Coppa delle Regioni
- Pubblicato: 16 Aprile 2022
Finora aveva conquistato una medaglia d’argento e ben dieci di bronzo. Oggi la Campania ha sfatato il tabù ed è salita per la prima volta sul gradino più alto del podio nella 40ª Coppa delle Regioni - Memorial Elvira Gattulli e Domenico Esposito.
Al Palasport Giosuè Poli di Molfetta i ragazzi guidati in panchina da Ferdinando Coletta e Giuseppe Brignola, teste di serie n. 2, hanno battuto per 4-2 in finale il Piemonte (n. 4) del tecnico Carmela Castro, che ha messo in carniere il settimo argento, a fronte di cinque ori e sette bronzi.
Nel primo singolare Giacomo Izzo ha superato per 3-0 (11-7, 11-7, 11-9) Mariosimone Nacca e nel secondo Giuseppe Calarco ha pareggiato la situazione, con il 3-2 (13-15, 11-8, 17-15, 8-11, 11-8) su Andrea Garello. Maria Ciaramella ha portato in vantaggio i campani, grazie al 3-1 (11-8, 11-13, 11-9, 11-9) su Carlotta Falcone e Garello e Izzo in doppio hanno nuovamente impattato, prevalendo per 3-1 (11-5, 9-11, 11-6, 11-6) su Calarco e Nacca.
Nel misto hanno avuto la meglio Calarco e Ciaramella per 3-1 (6-11, 11-5, 11-6, 11-6) su Garello e Falcone e nel terzo singolare Calarco ha chiuso i conti, con il 3-1 (11-4, 11-8, 5-11, 11-9) su Izzo. Hanno completato le squadre per la Campania Giorgia Ambrosio e per il Piemonte Simone Garello.
Nella finale per il 3°/4° posto il Lazio del tecnico Fabio Di Silvio, n. 1 del seeding, ha sconfitto per 4-2 il Veneto di Emanuele Crivellaro, n. 3, collezionando il sesto bronzo, in un medagliere che include anche tre ori e due argenti.
Decisivi i 3-1 di Davide Simon su Giovanni Scucchiaro (7-11, 11-3, 11-4, 11-8) e su Jacopo Cipriano (14-12, 11-9, 8-11, 12-10), il 3-0 (11-4, 11-5, 11-7) di Giulia Varveri su Giorgia Filippi e il 3-1 (11-5, 4-11, 11-7, 11-9) nel misto di Simon e Varveri su Scucchiaro e Filippi.
Per i veneti sono andati a segno Cipriano, per 3-2 (9-11, 11-9, 12-10, 5-11, 11-2) su Giulio D’Arcangeli, e Cipriano e Scucchiaro nel doppio maschile, per 3-1 (11-9, 6-11, 11-8, 11-7) su Simon e D’Arcangeli. Componente del team del Lazio è stato anche Gabriele Bianchi.
Le premiazioni sono state effettuate dal presidente federale Renato Di Napoli.
I risultati di tutte le finali:
Finale 1°/2° posto:
Piemonte - Campania 2-4
Finale 3°/4° posto:
Lazio - Veneto 4-2
Finale 5°/6° posto:
Puglia - Emilia Romagna 1-4
Finale 7°/8° posto:
Friuli Venezia Giulia - Toscana 4-1
Finale 9°/10° posto:
Lombardia - Umbria 4-0
Finale 11°/12° posto:
Trentino - Sardegna 3-4
Finale 13°/14° posto:
Sicilia - Alto Adige 4-3
Finale 15°/16° posto:
Marche - Liguria 2-4
Finale 17°/18° posto:
Abruzzo - Calabria 4-2