Coppa delle Regioni 2022 seconda giornataDomani mattina alle ore 8,30 saranno il Piemonte, campione uscente e alla caccia della sesta vittoria, e la Campania, che non è mai aggiudicata la manifestazione, a contendersi la 40ª Coppa delle Regioni - Memorial Elvira Gattulli e Domenico Esposito

Al Palasport Giosuè Poli di Molfetta, nelle semifinali odierne il Piemonte, testa di serie n. 4, ha battuto per 4-1 il Lazio, n. 1, con il 3-0 (11-6, 11-9, 11-8) di Andrea Garello su Davide Simon, il 3-0 (11-6, 11-7, 11-2) di Giacomo Izzo su Giulio D’Arcangeli, il 3-2 (8-11, 9-11, 11-8, 11-7, 11-7) nel doppio maschile di Garello e Izzo su D’Arcangeli e Simon e il 3-2 (11-8, 6-11, 1-11, 11-8, 11-8) nel misto di Garello e Carlotta Falcone su Simon e Giulia Varveri. Per i laziali si è imposta solo Varveri, per 3-0 (11-7, 11-6, 11-8) su Falcone.

La Campania, n. 2 del seeding, ha eliminato per 4-1 il Veneto, n. 3, con il 3-0 (11-4, 1-4, 11-9) di Giuseppe Calarco su Jacopo Cipriano, il 3-2 (9-11, 11-5, 11-7, 11-13, 11-7) di Mariosimone Nacca su Giovanni Scucchiaro, il 3-2 (11-9, 11-9, 7-11, 7-11, 12-10) di Calarco e Nacca in doppio su Cipriano e Scucchiaro e il 3-1 (11-4, 8-11, 13-11, 11-3) di Calarco e Maria Ciaramella nel misto su Cipriano e Giorgia Filippi. Il punto veneto è stato di Filippi, per 3-2 (11-2, 6-11, 7-11, 11-4, 11-9) su Ciaramella.

Nei quarti di finale mattutini hanno prevalso il Lazio, per 4-0 sul Friuli Venezia Giulia, il Piemonte, per 4-2 sulla Puglia, il Veneto per 4-2 sulla Toscana, e la Campania, per 4-0 sull’Emilia Romagna.

Le semifinali dal 5° all’8° posto hanno registrato i successi della Puglia, per 4-2 sul Friuli Venezia Giulia, e dell’Emilia Romagna, per 4-0 sulla Toscana e dal 9° al 12° posto della Lombardia, per 4-1 sul Trentino, e dell’Umbria, per 4-3 sulla Sardegna.

Nella fase dal 13° al 18° posto, nel Girone A hanno prevalso le Marche, per 4-3 sull’Abruzzo, e la Sicilia, per 4-0 sull’Abruzzo (prima la Sicilia, seconde le Marche e terzo l’Abruzzo), e nel Girone B l’Alto Adige, per 4-0 sulla Calabria e 4-1 sulla Liguria (primo l’Alto Adige, seconda la Liguria e terza la Calabria).

Ecco dunque il programma delle finali:

Finale 1°/2° posto:

Piemonte - Campania

Finale 3°/4° posto:

Lazio - Veneto

Finale 5°/6° posto:

Puglia – Emilia Romagna

Finale 7°/8° posto:

Friuli Venezia Giulia - Toscana

Finale 9°/10° posto:

Lombardia - Umbria

Finale 11°/12° posto:

Trentino - Sardegna

Finale 13°/14° posto:

Sicilia – Alto Adige

Finale 15°/16° posto:

Marche - Liguria

Finale 17°/18° posto:

Abruzzo - Calabria

Il prosieguo della seconda giornata sarà dedicato alle gare di singolare maschile e femminile, con i gironi di qualificazione e i turni dei tabelloni per designare i semifinalisti. Gli incontri sono trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/watch?v=laj8EpDWraY.