La 40ª Coppa delle Regioni ai nastri di partenza a Molfetta
- Pubblicato: 13 Aprile 2022
La Coppa delle Regioni, storica manifestazione giovanile del calendario pongistico, tornerà dopo due anni di assenza per festeggiare un’edizione simbolo come la n. 40. Sarà organizzata dal Circolo Tennistavolo Molfetta e sarà la prima purtroppo senza Elvira Gattulli, che ne è stata l’anima per molti anni. La manifestazione a lei intitolata sarà l’occasione per ricordarla, a fianco di Domenico Esposito, illuminato e indimenticato dirigente molisano.
Sui tavoli del Palasport “Giosuè Poli” di Molfetta si daranno battaglia le rappresentative Under 15 di 18 Regioni: Abruzzo, Alto Adige, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino, Umbria e Veneto. In tutto saranno in gara 48 atleti e 28 atlete (allegata la lista dei partecipanti).
Le squadre saranno suddivise in sei gironi da tre e domani alle ore 9, 10,30 e 12 si disputeranno i tre round d’incontri. Le prime due di ogni raggruppamento accederanno a un tabellone per designare tutte le posizioni dalla prima alla dodicesima. Le terze confluiranno invece in due gironi da tre, al termine dei quali si giocheranno le finali per il 13°/14° posto, per il 15°/16° e per il 17°/18°.
Venerdì alle 9 andranno in scena i quarti di finale e alle 11 le semifinali. Il pomeriggio sarà invece dedicato ai gironi dei singolari e all’inizio dei tabelloni.
Sabato sarà la giornata conclusiva, con alle 8,30 le finali a squadre, alle 10,30 le semifinali individuali e alle 11,30 le finali.
Nell’ultima edizione del 2019 il Piemonte ha sconfitto in finale per 4-0 la Sicilia, conquistando il trofeo per la quinta volta, e per il 3°/4° posto la Campania ha superato per 4-2 la Toscana. Nei singolari si sono imposti Federico Vallino Costassa (Piemonte), per 3-1 su Giacomo Allegranza (Piemonte), con Daniele Spagnolo (Sicilia) e Andrea Giai (Piemonte) al terzo posto, e Miriam Carnovale (Calabria), per 3-1 su Anastasia De Costanzo (Piemonte), con Erika Stanglini (Piemonte) e Chiara Rensi (Toscana) sul gradino più basso del podio.