Stage Scuole di Tennistavolo a Roma atletiDopo le tappe realizzate a Terni, Sgonico e Trento, il quarto stage del Tour delle Scuole di Tennistavolo con il maestro Yang Min è stato organizzato nella palestra federale dello Stadio Olimpico a Roma.

La giornata, che si è svolta alla presenza del presidente del Comitato Regionale FITeT Lazio, Andrea Pizzi, ha preso avvio con un meeting che ha visto Yango e Domenico Ferrara, responsabile del Centro Tecnico di Terni, a confronto con le società, i dirigenti e i tecnici laziali. Dall’incontro sono scaturite importanti riflessioni per il futuro del tennistavolo e per il rapporto con il mondo scolastico, alla ricerca di nuove prospettive di miglioramento in termini quantitativi e qualitativi.

In merito alla comunicazione e al marketing, è emersa la necessità che la Federazione nazionale e i Comitati Regionali lavorino a stretto contatto, per elaborare assieme nuove strategie per una diffusione più capillare sul territorio.
Yang Min si è soffermato sull’esigenza di una maggior professionalizzazione di allenatori e dirigenti, che sono stati stimolati nella fase conclusiva dal dialogo intercorso con il professor Attilio Lombardozzi, docente IUSM e decano dello Sport romano in tutte le sue forme.

Stage Scuole di Tennistavolo a Roma Yang Min in azioneNel pomeriggio si è tenuto lo stage riservato agli Over 2008, al quale hanno partecipato varie società laziali. I lavori sono stati diretti da Yang Min, che si è avvalso della collaborazione di Lusiano Perez, coach della Commissione Tecnica Giovanile della FITeT Lazio, e Alessandro Pizzi, atleta e tecnico federale, coordinati da Bernardo Galeani, presidente della Commissione.

Gli atleti partecipanti sono stati Lorenzo Bonelli, Lorenzo Comini, Leonardo Berni Canai, Ivan Davide Muraro, Leonardo Paparozzi, Jamil Vallauri, Matteo Mollica, Giulio Pupillo, Valerio Luchetti, Vittorio Mastroberardino, Eva Mazzetti, Lorenzo Del Gobbo, Lorenzo Quoldi, Simone Pio Cancedda, Adam Mahgoub, Leonardo John Hourihan, Tommaso Florita, Giulio Vizzini ed Emanuele Di Biasi.

Stage Scuole di Tennistavolo a Roma tecnici e dirigentiDopo il riscaldamento, la parte ai tavoli si è svolta sotto lo sguardo di Yang Min, che è riuscito a calibrare l’allenamento gestendo impeccabilmente l’eterogeneità del gruppo. Tutti i pongisti hanno avuto anche l’opportunità di essere valutati dal punto di vista funzionale, sottoponendosi al test FMS (Functional Movement System), i cui risultati sono stati anche in questa occasione registrati e saranno oggetto di costante monitoraggio, ai fini del miglioramento delle capacità motorie e funzionali dei ragazzi.

«Si conferma ancora una volta - ha commentato Galeani - quanta importanza abbia l’organizzazione di iniziative come questa, in cui atleti, tecnici e dirigenti abbiano la possibilità di confrontarsi e condividere momenti di crescita professionale, a vantaggio non solo del singolo partecipante, ma in generale della nostra disciplina nel panorama sportivo nazionale».