In serie A2 il TT Sassari per ora è "solo" ai playoff
- Pubblicato: 10 Aprile 2022
Nel girone B la settima e ultima giornata di ritorno di serie A2 maschile ha ammesso ai playoff la matricola Tennistavolo Sassari, che si è imposta per 4-2 sul campo dell’Antoniana Tennistavolo Pescara (nella foto la presentazione delle squadre, con al centro l’arbitro Angelo De Crescente).
Dopo il 3-1 dello spagnolo Adrian Morato Velasco su Maurizio Massarelli, i sardi hanno dovuto inseguire i padroni di casa, che hanno piazzato i 3-2 di Arcangel Giammarino sul nigeriano Ganuyu Ashimiyu e di Mattia Galdieri su Marco Poma. Decisivi i tre punti conclusivi, con il 3-1 di Ashimiyu su Massarelli, il 3-0 di Morato Velasco su Galdieri e il 3-2 di Poma su Giammarino.
Il TT Sassari, in realtà può ancora puntare all’obiettivo massimo ovvero la promozione, infatti al momento è primo a pari merito con il Tennistavolo Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R e con il CIATT Prato e ha gli scontri favorevoli con entrambi. Oggi, però, ai pugliesi basterà un pareggio, nella sfida al via alle ore 15, contro il già retrocesso Tennistavolo Torre del Greco, per salire in A1.
Ieri ha vinto anche l’altra neopromossa CIATT Prato, per 4-1 in trasferta sulla Marcozzi Cagliari. I toscani sono andati a segno con il 3-0 e il 3-1 dello spagnolo Daniel Torres Camacho su Stefano Curcio e sul nigeriano Makanjiola Kazeem e i 3-0 di Lorenzo Ragni e di Edoardo Raccanello su Marco Sarigu. I marcozziani si sono dovuti accontentare del 3-1 iniziale di Kazeem su Raccanello.
Oggi alle 16 si affronteranno il Tennistavolo Ausonia Enna e il Creative Call Tennistavolo Stella del Sud, anche loro come Torre del Greco già condannate alla discesa in B1.
In classifica comandano il TT Ennio Cristofaro, il TT Sassari e il CIATT Prato con 18 punti, davanti alla Marcozzi con 15, al TT Pescara con 14, al TT Stella del Sud con 12, al TT Torre del Greco con 5 e al TT Ausonia Enna con 4. Stella del Sud e Torre del Greco hanno un punto di penalizzazione. Ennio Cristofaro, Stella del Sud, Torre del Greco e Ausonia Enna hanno una gara in meno.
Nel girone A il già promosso Tennistavolo Genova Cervino, in versione rimaneggiata, ha subìto la prima sconfitta stagionale, per 4-1 contro il già retrocesso Vergati Tennistavolo Sarmeola.
Per i padovani si sono imposti Giacomo Moro, per 3-0 sull’esordiente classe 2007 Flavio Bertolini e su Marco Bressan, Shasa Pellizzon, per 3-1 su Bressan, ed Emanuel Gaybakyan, per 3-0 su Bertolini. Per i genovesi Matteo Gualdi ha prevalso per 3-1 su Gaybakyan.
Hanno pareggiato per 3-3 l’Apuania Carrara e il Tennistavolo Torino, con i centri toscani di Matteo Petriccioli e Alessandro Soraci, per 3-0 e 3-1 su Antonio Giordano, e Roberto Perri, per 3-0 su Andrea Giai, e quelli subalpini di Federico Vallino Costassa, per 3-1 su Soraci e su Perri, e di Giai, per 3-1 su Petriccioli.
Oggi alle 15 il Tennistavolo Vigevano Sport e il Milano Sport Tennistavolo si contenderanno la salvezza, con gli ospiti che hanno una lunghezza di margine e dunque due risultati su tre dalla loro parte.
La gara fra la Brunetti Castel Goffredo e il Frandent Group Torino Universitaria, già ammesso ai playoff, è stata rinviata a giovedì 21 aprile alle 19.
In graduatoria guida il TT Genova a quota 21 e precede l’Apuania Carrara (17), la Torino Universitaria (16), il TT Torino (14), il Milano Sport (12), il Vigevano Sport e il TT Sarmeola (11) e il TT Castel Goffredo (6). Torino Universitaria, Milano Sport, TT Vigevano Sport e TT Castel Goffredo hanno una partita in meno.