Renato Di Napoli Fabrizio Ricca Michele Mosca e Giacomo MoscarolaI Campionati Italiani Assoluti di Biella hanno regalato giornate di grande agonismo e di intense emozioni e hanno confermato una volta di più come il tennistavolo sia in grado di dare spettacolo e di strappare applausi.

Soddisfatto il presidente federale Renato Di Napoli, che ha coordinato una macchina organizzativa che non si è risparmiata verso il raggiungimento dell’obiettivo. «È stato il consueto ed emozionante tour de force per la FITeT - afferma Di Napoli - e voglio ringraziare davvero tutti coloro che hanno permesso un’organizzazione che non esito definire eccellente. Mi complimento con lo staff federale, i volontari, i tecnici, gli arbitri e le società del territorio piemontese, che si sono messe a disposizione nella splendida cornice di Biella. Grazie anche agli sponsor istituzionali, Comune di Biella e Regione Piemonte in primis, che ci hanno permesso di far parte di un importante contesto di prestigio internazionale, portando la nostra manifestazione “regina” in quella che è stata designata come la “Regione Europea dello Sport 2022”. Un ringraziamento va ancora agli atleti, ai tecnici dello streaming, al pubblico, sia presente sia virtuale».

Venendo al tennistavolo, «abbiamo visto un bello spettacolo, un confronto appassionante e mai scontato fra “la vecchia guardia” della nostra disciplina e la “linea verde”, come testimoniano i risultati assai variegati delle gare, dai doppi ai singoli».

Poi il riferimento a un’atleta che è tornata a giocare e ha mostrato come sia possibile fermare il tempo. Aveva vinto gli Assoluti per l’ultima volta nel 2016 e al PalaPajetta ha ripreso da dove aveva interrotto, regalandosi un’altra finale. «Nikoleta Stefanova - spiega il numero uno federale - ha conquistato il secondo posto nel singolare, dopo 6 lunghi anni di stop. Dopo aver perso la finale, ha tributato un abbraccio sincero all’unica avversaria in grado di batterla agli Italiani da molti anni a questa parte. Vorrei vederla giocare per molto tempo ancora e vorrei che le nostre giovani promesse potessero averla come modello e riferimento di sportività, di professionismo e di valori».

Nella foto di Giuseppe Di Carlo, da sinistra il presidente della FITeT Renato Di Napoli, l’assessore allo Sport della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca, il consigliere regionale Michele Mosca e il vicesindaco e assessore allo Sport di Biella, Giacomo Moscarola