TT Vasto serie A2 femminile 2021 2022Il quinto concentramento di ieri ha completato la regular season di serie A2 femminile, a eccezione di un match del girone D, che deve ancora essere recuperato.

Si sono qualificati ai playoff per salire in A1 il Muravera TT B, il Tennistavolo Torino, il CIATT Prato e il Tennistavolo Ausonia Enna. Andranno ai playout l’A4 Verzuolo Etea Engineering, il TT 2009 Pavia, il Tennistavolo Morelli, il Tennistavolo Coccaglio Alghisi Verniciature, l’Ask Kras, la Polisportiva Colognola ai Colli, il Tennistavolo Eureka Roma e il Tennistavolo Casper Reggio Calabria.

Nel girone A, al Centro Tennistavolo di Verzuolo, il Muravera TT B ha pareggiato per 3-3 con la Regaldi Novara (3-0 e 3-2 di Mihaela-Suzana Encea su Erika Stanglini e su Claudia Carassia e 3-0 di Idalys Lovet Valdes su Viktoriia Ananeva per le sarde e 3-2 di Carassia su Lovet Valdes e 3-0 di Ananeva e Stanglini su Lisa Bressan per le piemontesi) e ha battuto per 4-0 l’A4 Verzuolo Etea Engineering (3-0 di Encea su Giulia Marengo e su Giulia Zucchetti, di Bressan su Letizia Giolitti e di Lovet Valdes su Anna Coates).

La Regaldi ha superato per 4-2 il GS TT San Salvatore - Enrico Beccaria e Figli snc (3-2 e 3-1 di Ananeva su Angela Alessandrini e su Anna Panataro e 3-0 di Carassia su Panataro e di Chiara Zanetta su Michol Cento per le novaresi e 3-1 di Stella Frisone su Zanetta per le alessandrine).

Il TT San Salvatore ha impattato con il Muravera TT A (3-1 di Frisone su Alessia Turrini e 3-2 di Beccaria e 3-0 di Alessandrini su Sara Congiu per le sarde e 3-2 e 3-1 di Snezana Markovic su Alessandrini e su Frisone e 3-1 di Turrini su Beccaria per le piemontesi).

Hanno sconfitto il TT 2009 Pavia sia l’A4 Verzuolo per 4-2 (3-0 e 3-1 di Coates su Francesca Tatulli e su Michela De’ Giovanetti e 3-0 e 3-1 di Marengo su De’ Giovanetti e su Selin Corrivo per le verzuolesi e 3-2 di Corrivo su Giolitti e 3-0 di Tatulli su Zucchetti per le pavesi) sia il Muravera TT per 4-1 (3-0 di Markovic su De’ Giovanetti e su Corrivo e di Turrini su Tatulli e su De’ Giovanetti per le sarde e 3-0 di Corrivo su Francesca Seu per le lombarde). 

In classifica comanda il Muravera TT B con 19 punti, seguito dalla Regaldi con 15, dal San Salvatore e dal Muravera TT A con 9, dall’A4 Verzuolo con 8 e dal TT 2009 con -2.

Nel girone B, nella Scuola Elementare Mosè Bianchi di via Monza a Cernusco sul Naviglio, il Tennistavolo Norbello Blu ha dominato per 4-0 sia il Tennistavolo Vallecamonica (3-1 di Gohar Atoyan su Serena Rad e su Jessica Ramazzini, 3-0 di Nikoleta Stefanova su Ramazzini e 3-1 di Ana Brzan su Laura Boiardi) sia il Tennistavolo Coccaglio Alghisi Verniciature (3-1 e 3-0 di Stefanova su Anna Bozena Prokop e su Debora Lazzeri e 3-0 di Brzan su Lazzeri e di Atoyan su Laura Gusmeroli).

Il Tennistavolo Torino ha prevalso per 4-2 sul Tennistavolo Morelli (3-0 di Miriam Carnovale su Arianna Magnaghi e su Rebecca Spaziante, 3-0 di Candela Sanchi su Gaia Masciangelo e 3-2 di Marta Riva Rivot su Lazzeri per le torinesi e 3-0 di Magnaghi su Sanchi e 3-2 di Masciangelo su Riva Rivot per le milanesi).

La Brunetti Castel Goffredo ha regolato per 4-1 il TT Coccaglio (3-0 e 3-2 di Aurora Cicuttini su Gusmeroli e su Lazzeri e 3-2 di Elena Thai Kim Lan e di Sofia Mescieri su Prokop per le mantovane e 3-2 di Lazzeri su Mescieri per le bresciane) e per 4-1 il TT Morelli (3-0 di Cicuttini su Masciangelo e su Spaziante e 3-1 di Thai Kim Lan su Spaziante e di Mescieri su Magnaghi per le castellane e 3-0 di Magnaghi su Thai Kim Lan per le milanesi).

Il TT Vallecamonica ha piegato per 4-1 il TT Torino (3-1 e 3-0 di Ramazzini su Sanchi e su Riva Rivot, 3-0 di Rad su Riva Rivot e 3-1 di Boiardi su Sanchi per le bresciane e 3-1 di Emma Sereno Regis su Boiardi per le subalpine).

In graduatoria guida il TT Torino a quota 16, davanti al TT Norbello Blu e al TT Castel Goffredo a 14, al TT Vallecamonica a 11, al TT Morelli a 3 e al TT Coccaglio a 2.

Nel girone C, nella palestra “Bruno Ruffo” di Colognola ai Colli, il CIATT Prato ha fatto l’en plein, con il 4-0 sulla Polisportiva Colognola ai Colli (3-0 di Ioana Cristina Corburean su Simona Soldi e su Adela Gianina Rotar, 3-0 di Chiara Colantoni su Giorgia Filippi e 3-1 di Chiara Rensi su Rotar), il 4-0 sul Quattro Mori (3-0 di Colantoni su Madalina Pauliuc e su Larissa Lavrukhina, di Corburean su Lavrukhina e di Rensi su Silvia Deligia)  e il 4-0 nel recupero sulle Alfiere di Romagna W1 (3-0 e 3-2 di Corburean su Caterina Angeli e su Emilia Manukyan, 3-0 di Colantoni su Angeli e 3-1 di Rensi su Bukola Ajayi).

L’Apuania Carrara ha pareggiato per 3-3 con l’Ask Kras (3-2 e 3-1 di Wang Yajing su Martina Milic e su Vanja Milic e 3-2 di Lucia Truksova su Katja Milic per le carraresi e 3-0 di Vanja e Katja su Matilde Bellatalla e di Martina su Truksova per le triestine) e ha rifilato un 4-1 al Colognola ai Colli (3-1 e 3-0 di Truksova su Rotar e su Francesca Avesani e 3-0 e 3-1 di Wang su Filippi e su Rotar per le toscane e 3-0 di Avesani su Pamela Bellari per le venete).

Le Alfiere di Romagna hanno prevalso per 4-1 sul Quattro Mori (3-0 e 3-1 di Akayi su Pauliuc e su Lavrukhina e 3-0 e 3-1 di Manukyan su Deligia e su Pauliuc per le romagnole e 3-2 di Lavrukhina su Angeli per le sarde) e hanno pareggiato con l’Ask Kras (3-1 di Ajayi e 3-0 di Angeli su Martina Milic e 3-1 di Manukyan su Katja Milic per le Alfiere e 3-0 di Vanja su Angeli e su Manukyan e 3-1 di Katja su Ajayi per le giuliane).

Capolista è il CIATT Prato con 20 punti e alle sue spalle ci sono l’Apuania Carrara con 13, il Quattro Mori con 12, le Alfiere di Romagna con 8, l’Ask Kras con 6 e il Colognola ai Colli con 1.

Il girone D si è svolto all’ISS Augusto Righi di via Trabocchetto Il Tronco a Reggio Calabria e ha registrato tre vittorie del Tennistavolo Vasto, per due volte per 4-0 sulla Polisportiva P.G. Frassati, nel recupero dell’andata (3-2 e 3-1 di Ecaterina Mardari su Ginevra Giacobelli e su Margherita Cerritelli, 3-1 di Sofia Ivanova su Cerritelli e 3-2 di Giulia Ciferni su Simona Ettari) e nel ritorno (3-0 e 3-1 di Ivanova su Ettari e su Cerritelli, 3-2 di Mardari su Cerritelli e 3-1 di Ciferni su Giacobelli), e per 4-1 sul Tennistavolo Casper Reggio Calabria (3-0 e 3-2 di Ivanova su Arianna Creaco e su Claudia Minutoli e 3-0 e 3-1 di Mardari su Chiara Conidi e su Creaco per le vastesi e 3-0 di Minutoli su Ciferni per le reggine).

Il Tennistavolo Ausonia Enna ha messo in fila per 4-1 il Tennistavolo Eureka Roma (3-0 e 3-1 di Natalia Riabchenko su Sara Varveri e su Giulia Varveri, 3-2 di Martina Tirrito su Giulia Varveri e 3-1 di Nicoletta Criscione su Sara Varveri per le siciliane e 3-0 di Alejandra Rojas su Criscione per le laziali) e per 4-1 il P.G. Frassati (3-0 di Riabchenko su Giacobelli e su Cerritelli e 3-2 di Tirrito su Cerritelli e Criscione su Ettari per le ennesi e 3-0 di Ettari su Tirrito per le napoletane).

Il Tennistavolo Norbello Giallo ha pareggiato con il TT Casper (3-1 di Lucero Ovelar su Minutoli e su Creaco e di Marialucia Di Meo su Conidi per le sarde e 3-0 di Creaco e Conidi su Martina Mura e 3-1 di Minutoli su Di Meo per le calabresi) e ha battuto per 4-0 il TT Eureka (3-1 e 3-0 di Di Meo su Giulia Varveri e su Rojas e 3-0 di Ovelar su Rojas e di Mura su Sara Varveri).

Nell’ultimo recupero hanno impattato il TT Casper e il P.G. Frassati (3-1 e 3-0 di Creaco su Giacobelli e Cerritelli e 3-2 di Minutoli su Giacobelli per le reggine e 3-0 di Ettari su Minutoli e su Conidi e di Cerritelli su Conidi per le partenopee).

La classifica vede in testa il TT Ausonia Enna con 18 punti e poi il TT Vasto con 15, il TT Norbello Giallo con 13, il P.G. Frassati con 6 e il TT Eureka e il TT Casper con 3. Eureka e P.G. Frassati hanno una gara in meno, che sarà recuperata sabato 26 marzo alle ore 17.

Nella foto il Tennistavolo Vasto, da sinistra Ecaterina Mardari, Sofia Ivanova, Giulia Ciferni e il tecnico Paolo Caserta