Spareggio salvezza al Reggio Emilia sul campo del Circolo Prato 2010
- Pubblicato: 20 Marzo 2022
Nel primo spareggio salvezza della sesta giornata di ritorno di serie A1 maschile, arbitrato da Nicola Capurso, il Tennistavolo Reggio Emilia Ferval ha conquistato una vittoria di capitale importanza per 4-2 sul campo del Circolo Prato 2010, salendo a quota 8 in classifica e scavalcando i toscani. Non sono mancate le emozioni al PalaBadie, con gli ospiti proiettati sul 3-0, rimessi nel mirino dai rivali e capaci di assestare il colpo di coda.
Nel primo singolare Juan Pablo Lamadrid non ha approfittato del vantaggio di 9-6 e, dopo essere stato raggiunto, neppure di un set-point (10-9). Daniele Pinto ha mancato i primi due (11-10 e 12-11) e ha sfruttato il terzo (13-12).
Nel secondo parziale è stato l’atleta ospite a veder vanificato il margine di 8-5 e poi a fallire tre palle set (10-8 e 11-10) e il cileno alla sua prima chance (12-11) ha prevalso.
La terza frazione è stata dominata da Pinto, che non ha lasciato punti all’avversario, pronto a riscattarsi al ritorno al tavolo (4-1) e, dopo essere stato riagganciato (4-4), a ripartire (7-4). Tre set-point (10-7) sono sfumati e l’azzurro al suo secondo match-point ha chiuso i conti.
Anche Damiano Seretti è stato rimontato da 9-6 e il primo parziale è andato a Taras Merzlikin. Il portacolori emiliano ci ha riprovato (7-4), è stato recuperato (8-8) e si è procurato due set-point (10-8), concretizzando il primo.
La terza frazione non ha riservato patemi al russo e nella quarta Seretti è scattato avanti (5-2), è stato appaiato e superato (8-9) e con tre punti consecutivi ha portato la sfida alla “bella”. Ha cambiato campo sul 5-3 e dal 7-6 è andato dritto verso il successo.
Nella sfida fra azzurrini, Marco Cappuccio ha mancato tre set-point (10-7) e Andrea Puppo uno (11-10), prima di imporsi al secondo (12-11). Nel secondo parziale il divario si è ampliato a favore del pongista ospite, che nel terzo ha continuato il suo forcing (5-2). Cappuccio dall’8-9 ha piazzato un break di 3-0 e alla ripresa del gioco è salito sul 4-1. Puppo ha reagito (5-5) e, nella lotta punto a punto, ha messo definitivamente la testa avanti.
Merzlikin si è assicurato la prima frazione allo sprint e la seconda più chiaramente. Nella terza Pinto ha condotto per 9-6, ha poi annullato tre match-point al russo e al suo secondo set-point ha prolungato l’incontro. Nel quarto set Merzlikin è stato risucchiato dall’8-4 all’8-8, ma il finale gli ha sorriso.
Lamadrid è stato travolgente nel primo parziale e ha portato a casa il secondo di misura. Nel terzo ha allungato (9-4) e dal 9-6 ha incamerato gli ultimi due scambi.
Sul 3-2 per Reggio Emilia è stato dunque decisivo l’ultimo incontro. Cappuccio dal 3-6 ha rialzato la testa e si è preso il primo parziale. Nel secondo Seretti gli ha cancellato tre set-point (7-10) e al suo primo ha impattato la situazione. La terza frazione è stata sul filo del rasoio e Seretti l’ha trascinata dalla sua parte. Nella quarta si è issato sul 4-1 e dal 6-4 non si è più voltato indietro.
Alle ore 15 si giocherà la seconda gara con in palio punti per evitare le retrocessione diretta e saranno di fronte il GG Teamwear Sant’Espedito Napoli e il Tennistavolo Norbello, con la diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/watch?v=eHS1flZxRkA.
Juan Pablo Lamadrid - Daniele Pinto 1-3 (12-14, 13-11, 0-11, 11-13)
Taras Marzlikin - Damiano Seretti 2-3 (11-9, 8-11, 11-6, 9-11, 6-11
Marco Cappuccio - Andrea Puppo 1-3 (11-13, 4-11, 11-9, 9-11)
Taras Merzlikin - Daniele Pinto 3-1 (11-8, 11-4, 13-15, 11-9)
Juan Pablo Lamadrid - Andrea Puppo 3-0 (11-6, 11-8, 11-6)
Marco Cappuccio - Damiano Seretti 1-3 (11-8, 10-12, 8-11, 5-11)