La Top Spin Messina passa al PalaVesuvio e si avvicina alla vetta
- Pubblicato: 13 Marzo 2022
La Top Spin Messina Fontalba ha confermato agevolmente il pronostico e nel match della quinta giornata di ritorno di serie A1 maschile, diretto da Gaetano Fontanella, ha battuto per 4-1 al PalaVesuvio il GG Teamwear Sant’Espedito Napoli.
L’ucraino Yaroslav Zhumenko ha dato vita a un match molto tirato contro Sebastian Peter Loso, nel corso del quale si è aggiudicato il primo set ai vantaggi, ha ceduto allo svedese il secondo e il terzo e, con grande tenacia, ha prevalso di misura nei due conclusivi.
Marco Rech Daldosso e Matteo Mutti, rispettivamente contro Francesco Palmieri e l’esordiente Massimiliano Persico, hanno faticato maggiormente nel primo parziale, mentre nel secondo e nel terzo hanno imposto senza problemi la loro superiorità.
Anche il secondo singolare di Loso è stato caratterizzato da una grande lotta. Come nel primo, lo scandinavo ha perso la frazione d'apertura contro Rech Daldosso e ha messo in carniere la seconda e la terza. L’atleta ospite nel quarto ha impattato la situazione e si è andati alla “bella”, in cui Loso ha cambiato campo avanti ed è riuscito a rimanervi fino al termine.
Zhmudenko ha chiuso i conti nel quinto singolare, che lo opponeva a Persico.
Domani alle ore 18 i siciliani saranno di nuovo in campo al PalaTennistavolo “Elia Mazzi” per affrontare la Brunetti Castel Goffredo nel recupero della sfida della quarta giornata di ritorno.
In classifica comanda l’Apuania Carrara con 24 punti, davanti alla Top Spin Messina con 20, alla Marcozzi Cagliari con 14, al TT Castel Goffredo con 11, al Circolo Prato 2010 con 7 e a Sant’Espedito, Tennistavolo Norbello e Tennistavolo Reggio Emilia Ferval con 6. Top Spin e Castel Goffredo hanno una gara in meno.
Sebastian Peter Loso - Yaroslav Zhmudenko 2-3 (10-12, 11-8, 11-6, 9-11, 9-11)
Francesco Palmieri - Marco Rech Daldosso 0-3 (8-11, 4-11, 5-11)
Massimiliano Persico - Matteo Mutti 0-3 (10-12, 4-11, 3-11)
Sebastian Peter Loso - Marco Rech Daldosso 3-2 (6-11, 11-8, 11-4, 8-11, 11-8)
Massimiliano Persico - Yaroslav Zhmudenko 0-3 (3-11, 4-11, 5-11)