Serie A1 maschile TT Reggio Emilia batte in casa il TT Castel Goffredo 2021 2022Nella sfida serale della quinta giornata di ritorno di serie A1 maschile, arbitrata da Ciro Luciano Iafisco, il Tennistavolo Reggio Emilia Ferval ha conquistato una vittoria, che regala speranze in ottica salvezza.

Ha battuto per 4-2 la Brunetti Castel Goffredo, che non ha potuto contare sul suo ucraino Viktor Yefimov e ha salutato l’esordio nel massimo campionato del talento 17enne Leonardo Bassi.

In apertura Andrea Puppo è stato bravo a tenere sotto controllo Luca Bressan nei primi due set e nel terzo ha dilagato.

L’ex di turno Damiano Seretti all’inizio ha seguito le orme del compagno, ma al ritorno al tavolo Alessandro Baciocchi è entrato in partita (6-0) e ha pareggiato le sorti. Decisivo il terzo parziale, nel quale l’atleta ospite è stato rimontato da 7-3, ha annullato due set-point (8-10) all’avversario, non ha sfruttato il suo primo (11-10) e al secondo (12-11) è stato efficace. Nella quarta frazione Baciocchi è stato recuperato da 5-2 a 6-6 e ha poi messo a segno un break di 5-0.

Bassi ha avuto il suo battesimo del fuoco e nel primo set ha subìto la maggiore esperienza di Daniele Pinto. Nei due successivi ha retto meglio l’impatto.

Bressan si è aggiudicato agevolmente il primo parziale e nel secondo è risalito da 1-5 e ha rafforzato il suo vantaggio. Seretti ha saputo reagire e, dopo non essere riuscito a concretizzare i primi tre set-point, al quarto ha accorciato le distanze. Nel prosieguo ha saputo dare concretezza alle sue ambizioni, portando l’incontro alla “bella”, nella quale tutto si è di nuovo ribaltato. Bressan ha girato sul 5-0, si è procurato sette match-point (10-3) e si è imposto al quarto.

Sul 2-2 tutti i risultati erano possibili. Puppo ha messo in cassaforte la prima frazione e nella seconda ha rimontato Bassi, salvando tre set-point (7-10) e concretizzando il suo primo. Il castellano è ripartito con forza (5-0) e il terzo parziale è stato suo. Nel quarto Puppo ha riassunto il comando delle operazioni e ha garantito ai suoi colori almeno il pareggio.

Nell’ultimo confronto Pinto ha compiuto l’ultimo passo, assicurandosi i primi due set su Bacciochi, che prima d’iniziare il terzo si è ritirato per un problema alla spalla destra.

La vittoria del TT Reggio Emilia, che raggiunge il GG Teamwear Sant’Espedito Napoli e il Tennistavolo Norbello, rende ancora più intricata la lotta per evitare gli ultimi due posti e la retrocessione diretta e accedere ai playout. Quattro squadre sono in lizza per centrare l’obiettivo.

In graduatoria guida l’Apuania Carrara a quota 24, davanti alla Top Spin Messina Fontalba a 18, alla Marcozzi Cagliari a 14, al TT Castel Goffredo a 11, al Circolo Prato 2010 a 7 e a Sant’Espedito, Norbello e Reggio Emilia a 6. La Top Spin ha due gare in meno e il Castel Goffredo e il Sant’Espedito ne hanno una in meno.

Domani alle ore 15 saranno di fronte il Sant’Espedito e la Top Spin e lunedì alle 18 il Castel Goffredo e la Top Spin.

Andrea Puppo - Luca Bressan 3-0 (11-7, 11-6, 11-0)

Damiano Seretti - Alessandro Baciocchi 1-3 (11-4, 5-11, 11-13, 6-11)

Daniele Pinto - Leonardo Bassi 3-0 (11-2, 11-8, 11-6)

Damiano Seretti - Luca Bressan 2-3 (5-11, 9-11, 13-11, 11-2, 6-11)

Andrea Puppo - Leonardo Bassi (11-5, 12-10, 5-11, 11-1)

Daniele Pinto - Alessandro Baciocchi 3-0 (11-3, 11-3, 11-0)