Stage Nazionali giovanili maschili Under 15 e Under 13 28 febbraio 2 marzo 2022Nell’ottica di fornire agli atleti delle Nazionali giovanili periodiche opportunità di confronto e di crescita, si è svolto al Centro Federale di Terni uno stage riservato alle squadre azzurre maschili Under 15 e Under 13, che era iniziato dopo la conclusione del Torneo Nazionale Giovanile.

Il tecnico federale Emmanuele Delsante ha convocato i classe 2007 Giuseppe Calarco (Polisportiva P.G. Frassati) e Andrea Garello e Giacomo Izzo (A4 Verzuolo), i 2008 Simone Garello (A4 Verzuolo), Giulio D’Arcangeli e  Davide Simon (Cral Comune di Roma) e Oliver Mankowski (Villaggio Tennistavolo Lucca), i 2009 Erik Paulina (Sportni Krozek Kras) e Nicholas Famà (Tennistavolo Silver Lining) e i 2010 Danilo Faso (Top Spin Messina), Francesco Trevisan (Sportni Krozek Kras) e Giulio Campagna (CIATT Prato) e hanno partecipato tutti agli allenamenti, a eccezione di Izzo, per la concomitanza con un torneo internazionale WTT, e D'Arcangeli, per un infortunio alla spalla con certificato medico.

Stage Nazionali giovanili maschili Under 15 e Under 13 28 febbraio 2 marzo 2022 in azioneDelsante nella sua attività è stato supportato dal preparatore fisico Massimo Oliveri e dal mental coach Alberto Cei. «Come già avevamo fatto a novembre, alla fine del 1° Torneo Nazionale Giovanile, - spiega il tecnico - abbiamo tenuto i ragazzi per qualche giorno in palestra, per svolgere dei lavori più specifici. L’altra volta ci eravamo concentrati sui passi e su servizio e risposta, in questa occasione abbiamo affrontato sempre il servizio e la risposta e poi la fase della partita. Gli atleti hanno giocato molto fra loro. Ci siamo anche focalizzati sul riscaldamento al tavolo pre-partita, per far capire cosa occorra fare per essere pronti al momento di iniziare una gara. Grazie a Massimo Oliveri abbiamo poi svolto tre sedute di preparazione fisica. Era presente anche Alberto Cei, che mi ha dato delle indicazioni pratiche su come indirizzare il mio compito di aiuto psicologico ai ragazzi prima e durante la gara, fornendo delle tempistiche chiare sia per quanto riguarda la respirazione sia per la parte successiva di pensiero positivo e ragionato sugli aspetti da seguire a livello tattico».

I pongisti prima del torneo nazionale erano reduci dai due appuntamenti ai WTT Contender di Spa, in Belgio, e di Metz, in Francia, e i prossimi impegni internazionali saranno presumibilmente nel mese di maggio, dopo i Campionati italiani Giovanili individuali.