Torneo Nazionale Giovanile, indicazioni utili
- Pubblicato: 21 Febbraio 2022
Da venerdì 25 a lunedì 28 febbraio i migliori talenti del pongismo tricolore torneranno in campo al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” di Terni, per la disputa del 2° Torneo Nazionale Giovanile della stagione, che riguarderà i settori U21, U19, U17, U15, U13 e U11 femminili e maschili.
La scadenza delle iscrizioni è prevista per martedì 22 febbraio alle 23,59.
Il pagamento delle stesse avverrà in modalità telematica successiva all’effettuazione del torneo, utilizzando l’addebito, dall’area “economato”, nel portale affiliazione/tesseramento dell’Associazione. Non verranno quindi formalizzate operazioni di pagamento in sede di gara.
Gli atleti potranno partecipare ai tornei di singolare di due settori (con modalità simili a quelle del WTT ITTF). Potranno quindi iscriversi alla competizione del proprio settore e a quella del successivo (chi è tesserato U11 potrà gareggiare anche in U13, l’atleta U13 anche in U15 e così via, salvo naturalmente gli U21, che potranno disputare solo il singolare di pertinenza)
Gli orari di inizio di ciascuna competizione (8,30 e 15) sono indicati nella locandina del torneo.
Le competizioni si svolgeranno al meglio dei 3 set su 5 e si disputeranno con una prima fase a gironi all’italiana, formati da quattro/tre atleti, e prosecuzione a eliminazione diretta, con il tabellone principale (A), cui sono ammessi i primi due classificati del girone, e un tabellone di consolazione (B), non valido per la classifica di società, cui accedono il terzo e il quarto. Si tratta di eliminazione diretta senza disputa di tutte le posizioni.
Ogni società dovrà comunicare entro il 24 febbraio 2022, tramite il modulo disponibile al link sotto riportato. Possono compilare tale richiesta solo Tesserati FITeT nella misura massima di una persona per ciascun atleta partecipante alle gare
https://form.jotform.com/220341040154336
Si ricorda che, per rispettare le attuali norme riguardo l’accesso agli impianti sportivi al chiuso, potranno accedere solo tesserati FITeT, regolarmente accreditati. Il numero dei partecipanti previsti non consente l’accesso di ulteriori interessati (spettatori) per non eccedere il massimo numero di persone ammissibili.
Si suggerisce agli accreditati di accedere all’impianto al massimo due ore prima dell’avvio dell’evento di pertinenza. In particolare, quindi, gli atleti e accreditati impegnati nel pomeriggio dovranno regolarsi in tal senso.
Limitatamente alle attività al chiuso, l’accesso è riservato soltanto alle persone in possesso di una Certificazione Verde COVID-19 (Cosiddetto GREEN PASS RAFFORZATO), che dovranno anche essere dotate di mascherina FFP2.
I minori di anni 12 possono entrare con l’apposito modulo di autocertificazione (allegato B) compilato e sottoscritto da chi esercita la potestà genitoriale.
Si potranno contattare per informazioni Matteo Quarantelli 335 6288679 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Domenico Ferrara 351 8806088 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.