Le Scuole di Tennistavolo ospiti del Kras a Sgonico
- Pubblicato: 20 Febbraio 2022
Sgonico, storica sede del pongismo giuliano e nazionale, ha ospitato la seconda tappa del Tour delle Scuole di Tennistavolo. A promuovere e organizzare l’iniziativa sono stati l’Associazione Kras e il Comitato Regionale FITeT Friuli Venezia Giulia.
Il direttore tecnico Sonja Milic ha accolto con grande disponibilità e affetto tutti i partecipanti: «È veramente una bella opportunità poter ospitare ragazzi e tecnici, che insieme ai Formatori Federali hanno riempito di entusiasmo e impegno il nostro Palazzetto. Siamo sempre felici di sostenere attività di questo genere».
Era presente una trentina di partecipanti, coordinata dal presidente regionale Diego Derganz e dai consiglieri Marcello Ciancio e Thomas di Giusto.
Protagonisti sono stati ancora una volta il maestro Yang Min ed il professor Massimo Oliveri, che hanno guidato le attività di approfondimento dedicate all’apprendimento delle abilità di movimento speciali e specifiche.
«La Scuola di Tennistavolo - ha affermato Yang Min - è e potrà essere una grande opportunità per lo sviluppo del tennistavolo. Ringrazio il presidente Renato Di Napoli, perché mi permette di partecipare e quindi di mettere a disposizione la mia esperienza. Sono convintissimo che possiamo coinvolgere molti tecnici, per farli diventare buoni insegnanti, e successivamente verranno fuori molti atleti più preparati. In fondo l’idea è semplice: una buona Scuola forma persone capaci e non mi riferisco solo agli atleti, ma anche ai tecnici e ai dirigenti”.
Anche Oliveri ha espresso gratitudine: «Sono felice dell’invito ricevuto, perché è veramente stimolante condividere l’impegno che in questi anni abbiamo costruito per creare un modello di preparazione funzionale per il tennistavolo. In occasioni del genere possiamo sperimentare le nostre idee e dimostrare quanto siano facilmente applicabili in qualunque contesto, anche in ambienti molto piccoli. L’emergenza sanitaria ci ha costretto a ripensare molti aspetti, che abbiamo reso disponibili anche a distanza, in videocollegamento».
La prossima tappa sarà a Trento, sabato 5 e domenica 6 marzo.