La Bagnolese regola il Marco Polo e ristacca l’Eppan
- Pubblicato: 19 Febbraio 2022
Continua la rincorsa fra la Polisportiva Bagnolese Panino LAB e l’Eppan Tischtennis Raiffeisen, per la conquista del secondo posto in vista dei playoff alle spalle della capolista Brunetti Castel Goffredo.
Potrebbe decidersi tutto in occasione dello scontro diretto dell’ultima giornata della regular season di sabato 9 aprile, intanto le mantovane hanno confermato il pronostico, superando nel quarto turno di ritorno per 4-0 il fanalino di coda Parva Domus Tennistavolo Marco Polo, sotto la direzione di Ciro Luciano Iafisco, e si sono riprese la piazza d’onore in solitaria.
Tian Jing ha ottenuto il primo successo, senza problemi ai danni della giovane Marianna Petenzi.
Il secondo singolare, che opponeva Margo Degraef a Wang Xuelan, è stato invece un autentico concentrato di equilibrio. L’esperta italo-cinese, che sta disputando un bellissimo campionato, ha ceduto alla belga i primi due set ai vantaggi e si è aggiudicata il terzo, che è stato ancora più lungo dei precedenti. Solo nella quarta frazione la più giovane delle due ha avuto la meglio facilmente.
Fra l’attaccante Veronica Mosconi (nella foto di Giuseppe Di Carlo) e la difesa Elisa Armanini, la prima ha guidato le danze nella frazione di apertura, nella seconda ha avuto la meglio ai punti di spareggio e nella terza ha completato il suo compito con sufficiente disinvoltura.
Cristina Semenza ha poi preso il posto di Degraef e ha incamerato i primi due parziali e il quarto, mentre Petenzi ha fatto suo il terzo, rompendo il ghiaccio nella massima serie.
In classifica la leader Castel Goffredo ha 20 punti e precede la Bagnolese con 18, l’Eppan con 16, il Quattro Mori Cagliari con 12, il Tennistavolo Norbello con 10, la Teco Corte Auto Cortemaggiore con 6, il Tennistavolo Ennio Cristofaro Dell’Aera C&R con 4 e il TT Marco Polo con zero. Cortemaggiore e Marco Polo hanno una partita in meno e recupereranno la gara del primo turno di ritorno domani alle ore 15, in casa delle magiostrine.
Tian Jing - Marianna Petenzi 3-0 (11-3, 11-4, 11-5)
Margo Degraef - Wang Xuelan 3-1 (12-10, 14-12, 15-17, 11-5)
Veronica Mosconi - Elisa Armanini 3-0 (11-5, 12-10, 11-8)
Cristina Semenza - Marianna Petenzi 3-1 (11-5, 11-3, 3-11, 11-5)