L’Apuania Carrara troppo forte per Il Circolo Prato 2010
- Pubblicato: 18 Febbraio 2022
Il giorno dopo la grande vittoria per 3-0 nella semifinale di andata di Europe Cup sui polacchi del KS DARTOM BOGORIA Grodzisk Mazowiecki, l’Apuania Carrara ha anticipato la gara della quinta giornata di ritorno di serie A1, battendo per 4-0 al Palasport di Avenza Il Circolo Prato 2010, nella sfida diretta da Carmine Vitale. Undicesimo successo consecutivo in campionato per i toscani, che rimangono capolista a punteggio pieno.
I primi due singolari hanno avuto lo stesso copione, con lo slovacco Lubomir Pistej e il croato Andrej Gacina (nella foto di Giuseppe Di Carlo) che si sono aggiudicati agevolmente il primo e il terzo set e il cileno Juan Pablo Lamadrid e Marco Cappuccio che nel secondo li hanno costretti ai vantaggi.
Fra Mihai Bobocica e Taras Merzlikin la tendenza sembrava la stessa, con l’azzurro padrone del primo parziale e il russo capace di scappare nel secondo, perso soltanto ai punti di spareggio. Nel terzo Bobocica è partito a cannone (6-0), è stato parzialmente rimontato e si è comunque procurato tre match-point (10-7), tutti sfumati. Ha poi annullato una palla set (10-11) e ha chiuso alla sua quarta chance (12-11).
Nel quarto incontro Leonardo Mutti ha sostituito Gacina e ha affrontato Lamadrid, che si è preso con merito la prima frazione. Nella seconda l’atleta di casa ha condotto fin dall’inizio e ha impattato la situazione.
Nel terzo parziale il sudamericano ha preso il comando (5-3), è stato raggiunto (7-7) e ha avuto un set-point (10-9). Mutti l’ha salvato e ha concretizzato la sua prima opportunità (11-10). Il prosieguo è stato a senso unico a suo favore.
In classifica l’Apuania Carrara sale a quota 22, davanti alla Top Spin Messina Fontalba a 18, alla Marcozzi a 12, al Castel Goffredo a 9, al Circolo Prato 2010 a 6, al Sant’Espedito a 5 e a TT Norbello e TT Reggio Emilia a 4. Apuania Carrara, Marcozzi e Prato hanno una partita in più e Castel Goffredo, Sant’Espedito e Norbello una in meno.
Lubomir Pistej - Juan Pablo Lamadrid 3-0 (11-3, 12-10, 11-4)
Andrej Gacina - Marco Cappuccio 3-0 (11-5, 14-12, 11-6)
Mihai Bobocica - Taras Merzlikin 3-0 (11-6, 14-12, 13-11)
Leonardo Mutti – Juan Pablo Lamadrid 3-1 (8-11, 11-6, 12-10, 11-3)