Francesco Palmieri SantEspedito Napoli 2021 2022Il GG Teamwear Sant’Espedito Napoli ha conquistato la prima vittoria stagionale e battendo per 4-2 la Marcozzi Cagliari, terza forza del campionato, nella terza giornata di ritorno di serie A1 maschile, ha ottenuto due punti fondamentali in ottica salvezza, abbandonando l’ultima posizione in classifica.

Nel confronto diretto da Giuseppe Valentino sono partiti meglio gli ospiti, con il cubano Jorge Campos che non ha lasciato chance a Francesco Palmieri (nella foto).

La riscossa partenopea è stata guidata dallo svedese Anthony Tran, che ha confermato le ottime impressioni suscitate nelle precedenti presenze. Lo svedese ha ceduto chiaramente il primo set ad Antonino Amato e nei tre successivi si è imposto meritatamente.

Senza problemi il compito del greco Anastasios Riniotis, che in tutti e tre i parziali disputati è andato in fuga, senza consentire opportunità di rimonta a Tommaso Giovannetti.

Avanti per 2-1 il Sant’Espedito ha cullato la speranza d’incrementare il suo margine, quando Tran si è portato sul 2-0 su Campos. Il cubano ha avuto una reazione di orgoglio e ha costruito una risalita che lo ha portato al successo.

Grande battaglia anche fra Palmieri e Giovannetti. Il pongista locale si è assicurato la prima frazione e nella seconda ha recuperato dopo un avvio in salita e ha annullato tre set-point al suo avversario, per poi perdere ai punti di spareggio. Palmieri è tornato a condurre nel terzo parziale e nel quarto Giovannetti non ha sfruttato un rabbioso scatto in partenza e nel finale una palla set, per poi andare a segno alla seconda. La “bella”  ha rivisto un Palmieri molto brillante, che ha tagliato il traguardo sfogando tutta la sua esultanza.

Riniotis ha rischiato nel primo parziale, grazie al tenace rientro di Amato, e nel secondo e nel terzo ha dato sostanza alla sua prestazione, mandando il match in archivio e innescando i festeggiamenti dei tifosi presenti al PalaVesuvio.

Francesco Palmieri - Jorge Campos 0-3 (5-11, 3-11, 6-11)

Anthony Tran - Antonino Amato 3-1 (4-11, 11-4, 11-7, 11-7)

Anastasios Riniotis - Tommaso Giovannetti 3-0 (11-7, 11-4, 11-5)

Anthony Tran - Jorge Campos 2-3 (11-7, 11-2, 4-11, 5-11, 8-11)

Francesco Palmieri - Tommaso Giovannetti 3-2 (11-5, 10-12, 11-6, 10-12, 11-4)

Anastasios Riniotis - Antonino Amato 3-0 (11-9, 11-7, 11-7)