Vince per 4-1 la Top Spin Messina, recrimina il TT Reggio Emilia
- Pubblicato: 29 Gennaio 2022
La Top Spin Messina ha aperto con una vittoria il doppio impegno del fine settimana. Nell’anticipo della terza giornata di ritorno di serie A1 maschile, diretto da Massimo Napoli, ha battuto per 4-1 a Villa Dante un ottimo Tennistavolo Reggio Emilia Ferval. Un risultato ampio, che non riconosce minimamente i meriti degli ospiti, bravissimi a impegnare strenuamente la seconda forza del campionato.
Il neo acquisto Carlos Caballero, che l’anno scorso aveva indossato la maglia del Circolo Prato 2010, è stato il primo ad andare in campo e si è aggiudicato il primo set, condotto fin dall’inizio. Nel secondo la tendenza si è invertita e Andrea Puppo ha preso il comando e l’ha conservato fino al termine.
Il terzo parziale è stato più interessante, con l’atleta ospite avanti (3-0), raggiunto e superato dallo spagnolo (6-8) e poi bravo a sua volta a ribaltare il punteggio e a imporsi allo sprint. Dopo il cambio di campo Caballero ha avuto un avvio lanciato (5-0) e Puppo ha risposto con un brillantissimo 11-0, che ha chiuso i conti, consegnandogli un successo di prestigio.
Yaroslav Zhmudenko è partito bene (7-3), è stato rimontato da Daniele Pinto (7-8) e ha riassunto il controllo, procurandosi due set-point (10-8) e sfruttando il secondo.
Nella seconda frazione sul 2-3 l’arbitro ha sanzionato il servizio al portacolori reggiano e poi lo ha ammonito. Pinto ha reagito prontamente e dal 2-5 ha effettuato un break di 8-0. Ha mancato le prime due palle set e ha concretizzato la terza.
Nel prosieguo l’ucraino è uscito bene dai blocchi (4-1), è rimasto avanti, non ha approfittato di quattro set-point (10-8, 11-10 e 12-11) e al quinto ha avuto ragione.
Nel quarto parziale, dopo una prima parte equilibrata ha conquistato tre match-point (10-7), Pinto li ha salvati tutti e al suo primo set-point (11-10) è stato efficace. Alla “bella” Zhmudenko ha cambiato campo nettamente in vantaggio (5-1) ed è volato verso la vittoria.
Marco Rech Daldosso è risalito e si è preso il primo set. L’ex Damiano Seretti nel secondo ha mantenuto la testa e ha pareggiato e nel terzo ha avuto nuovamente il sopravvento. Il portacolori messinese ha dominato la quarta frazione e anche la successiva “bella” lo ha visto padrone della situazione.
Nel quarto singolare il primo parziale non ha avuto storia a favore di Zhmudenko e nel secondo il rientro in partita di Puppo è stato molto positivo. Nel terzo il pongista del TT Reggio Emilia ha inseguito, neutralizzato un set-point al rivale e alla sua prima chance ha tagliato il traguardo.
L’ucraino nel quarto set è stato con le spalle al muro, quando ha dovuto fronteggiare due match-point (8-10). Ha trovato la forza di annullarli e di protrarre la sfida al quinto, nel quale è andato in fuga, è stato riagganciato ed è ripartito verso un successo faticoso.
Seretti è stato travolgente nel primo set contro Matteo Mutti, che ha sostituito Caballero, e anche nel secondo non ha alzato il piede dall’acceleratore. Il beniamino di casa ha agevolmente accorciato le distanze e al ritorno al tavolo ha imposto un ritmo inarrestabile. È stata ancora “bella” e Mutti ha messo a segno trionfalmente l’ultimo sforzo, lasciando agli emiliani molte recriminazioni.
Domani alle ore 15 i siciliani affronteranno davanti al loro pubblico Il Circolo Prato 2010 nel recupero del primo turno di ritorno.
Ci sarà però già tennistavolo in mattinata, perché alle 10 il GG Teamwear Sant’Espedito Napoli ospiterà al PalaVesuvio la capolista Apuania Carrara.
Carlos Caballero - Andrea Puppo 1-3 (11-5, 7-11, 9-11, 11-5)
Yaroslav Zhmudenko - Daniele Pinto 3-2 (11-9, 7-11, 14-12, 10-12, 11-3)
Marco Rech Daldosso - Damiano Seretti 3-2 (11-6, 8-11, 9-11, 11-4, 11-3)
Yaroslav Zhmudenko - Andrea Puppo 3-2 (11-1, 6-11, 10-12, 12-10, 11-7)
Matteo Mutti - Damiano Seretti 3-2 (7-11, 6-11, 11-5, 11-5, 11-2)