Serie A1 femminile Eppan ospita TT Norbello 2021 2022Nel corso della stagione di serie A1, l’Eppan Tischtennis Raiffeisen aveva più volte subìto rimonte brucianti. Questa sera, invece, nel confronto arbitrato da Luciano Cont, è riuscito a conservare il vantaggio che si era meritatamente conquistato e al Centro Sportivo “Maso della Pieve” di Bolzano ha battuto per 4-1 il Tennistavolo Norbello, ponendo quasi in cassaforte il terzo posto.

Il primo singolare è stato un concentrato di emozioni. Szandra Pergel ha messo in carniere il primo set all’insegna dell’equilibrio e Magdalena Sikorska nel secondo ha recuperato dal 3-7 e ha riportato la situazione in parità.

Nel terzo parziale è stata la polacca a partire meglio (5-1) e, dopo essere stata ripresa (5-5), a scattare un altro paio di volte per imporsi. Il quarto è stato tiratissimo e l’ungherese ha annullato all’avversaria un match-point e non ha sfruttato un set-point, chiudendo al secondo.

Alla “bella” Sikorska è stata sempre in vantaggio, non ha approfittato di altre quattro palle match e alla quinta, la sesta totale, è stata efficace.

Debora Vivarelli, reduce dalla trasferta al WTT Fedeer Düsseldorf II, impreziosita dal secondo posto in doppio con Giorgia Piccolin, non ha avuto problemi nei primi due set contro Tatiana Kukulkova e nel terzo è stata brava, dopo essere stata rimontata da 8-3 a 8-7, a mandare la sfida in archivio.

Nel derby delle ex Diana Styhar non ha concesso chance a Giulia Cavalli fino al 2-0, nel terzo set l’atleta ospite è riuscita a entrare in partita e si è imposta di misura. Il quarto parziale ha rivisto l’ucraina chiaramente al comando fino al verdetto.

La gara fra Pergel e Kukulkova si è decisa sostanzialmente nella prima frazione, in cui l’ungherese ha salvato due set-point della slovacca, ne ha fallito uno a suo favore e ha colpito al secondo. La magiara nel secondo parziale è stata travolgente e nel terzo ha sorriso nel finale.

Anche fra Styhar e Sikorska il primo set è stato una maratona, con chance di chiusura per entrambe, e ha prevalso la polacca. Nel secondo l’ucraina è andata come un treno. Anche il terzo, lungo come il primo, è terminato a suo favore. Styhar è partita di slancio nel quarto parziale, ponendo le premesse per il lieto fine.

Szandra Pergel - Magdalena Sikorska 2-3 (11-9, 8-11, 9-11, 13-11, 11-13)

Debora Vivarelli - Tatiana Kukulkova 3-0 (11-3, 11-8, 11-7)

Diana Styhar - Giulia Cavalli 3-1 (11-5, 11-4, 9-11, 11-5)

Szandra Pergel - Tatiana Kukulkova 3-0 (14-12, 11-4, 11-7)

Diana Styhar - Magdalena Sikorska 3-1 (13-15, 11-1, 15-13, 11-9)