Serie A1 maschile Marcozzi Cagliari vince a Reggio Emilia 2021 2022 La Cagliari pongistica ha vissuto una serata trionfale. A poche ore dalla vittoria delle colleghe del Quattro Mori, nell’andata dei quarti di Europe Cup, la Marcozzi ha inaugurato con un convincente 4-1, sul campo del Tennistavolo Reggio Emilia Ferval, il girone di ritorno di serie A1 maschile, ribadendo la superiorità già espressa all’andata per 4-2.

Nel match arbitrato da Carmine Vitale (nella foto di Paolo Giorgio la presentazione delle squadre) gli isolani hanno conquistato il loro sesto successo e finora hanno ceduto, non senza aver lottato, soltanto alle due dominatrici Apuania Carrara e Top Spin Messina Fontalba.

A togliere le castagne dal fuoco agli ospiti sono state le doppiette della sicurezza Jorge Campos e dell’ottimo Antonino Amato. Il cubano ha aperto la sfida, superando con autorevolezza Damiano Seretti.

Andrea Puppo ha però subito riportato i suoi colori in carreggiata, con la bella prestazione contro Tommaso Giovannetti. Nella partita che opponeva i due ex compagni di Nazionale giovanile e di medaglie europee Daniele Pinto e Antonino Amato ha avuto la meglio il marcozziano in tre parziali piuttosto equilibrato, soprattutto l’ultimo terminato ai vantaggi.

Campos è scappato nel primo set a Puppo, che nel secondo lo ha raggiunto, l’ulteriore scatto del caraibico lo ha però portato verso il traguardo. A mettere il sigillo sul risultato è stato Amato, che ha riscattato contro Seretti la sconfitta subita alla “bella” nella gara di andata.

In classifica guida l'Apuania Carrara con 14 punti, davanti alla Top Spin Messsina Fontalba e alla Marcozzi con 12, alla Brunetti Castel Goffredo con 9, al Circolo Prato 2010 e al TT Reggio Emilia con 4, al GG Teamwear Sant’Espedito Napoli con 3 e al TT Norbello con 2. Carrara, Messina, Prato e Napoli hanno una partita in meno.

Damiano Seretti - Jorge Campos 0-3 (3-11, 8-11, 5-11)

Andrea Puppo - Tommaso Giovannetti 3-0 (11-4, 11-9, 11-7)

Daniele Pinto - Antonino Amato 0-3 (8-11, 6-11, 10-12)

Andrea Puppo - Jorge Campos 1-3 (8-11, 11-9, 7-11, 5-11)

Damiano Seretti - Antonino Amato 0-3 (8-11, 9-11, 7-11)