Serie A1 femminile TT Castel Goffredo vince a Norbello 2021 2022La Brunetti Castel Goffredo ha aperto la prima giornata del girone di ritorno di serie A1 femminile e maschile con un doppio successo per 4-1 sul campo del Tennistavolo Norbello.

Nella palestra di via Azuni le castellane, nella sfida arbitrata da Emilia Pulina, sono scattate avanti, grazie alla romena Bernadette Szocs, che ha disposto senza patemi della slovacca Tatiana Kukulkova, ex di turno.

Non ha avuto problemi neppure Gaia Monfardini, che non ha lasciato scampo a Eleonora Trudu.

Nel derby delle veterane, Tan Wenling ha prevalso nei primi due set e, dopo che Krisztina Nagy aveva ridotto lo svantaggio nel terzo, ha chiuso i conti nel quarto.

Kukulkova ha rimontato Monfardini, che aveva avuto la meglio nel primo parziale, e si è imposta nei tre successivi.

Per le ospiti è poi tornata in campo Szocs e contro Nagy ha portato alla causa il punto decisivo, che ha consegnato alla capolista l’ottavo centro consecutivo in campionato.

Tatiana Kukulkova - Bernadette Szocs 0-3 (3-11, 8-11, 3-11)

Eleonora Trudu - Gaia Monfardini 0-3 (0-11, 4-11, 3-11)

Krisztina Nagy - Tan Wenling 1-3 (4-11, 6-11, 11-4, 8-11)

Tatiana Kukulkova - Gaia Monfardini 3-1 (7-11, 11-9, 11-9, 11-5)

Krisztina Nagy - Bernadette Szocs 0-3 (7-11, 6-11, 4-11)

Serie A1 maschile TT Castel Goffredo vince a Norbello 2021 2022Anche la Brunetti maschile ha confermato il pronostico, sotto la direzione di gara di Luca Mariotti.

L’ucraino Viktor Yefimov ha dominato Pasquale Vellucci e Luca Bressan ha concesso solo il terzo set alla new entry portoghese Jose Enio Mendes.

L’altro lusitano Diogo Carvalho ha vinto in scioltezza contro Alessandro Baciocchi e Bressan ha ricostituito le distanze, ai danni di Vellucci.

Il singolare più interessante ha opposto Carvalho a Yefimov e l’ucraino ha portato a casa i primi due set. Nel terzo i vantaggi hanno sorriso al portoghese e nel quarto Yefimov lo ha ripagato con la stessa moneta.

Pasquale Vellucci - Viktor Yefimov 0-3 (2-11, 1-11, 3-11)

Jose Enio Mendes - Luca Bressan 1-3 (8-11, 11-8, 6-11, 9-11)

Diogo Carvalho - Alessandro Baciocchi 3-0 (11-6, 11-3, 11-4)

Pasquale Vellucci - Luca Bressan 0-3 (3-11, 7-11, 7-11)

Diogo Carvalho - Viktor Yefimov 1-3 (8-11, 5-11, 12-10, 11-13)