Muravera A serie A2 femminile terzo concentramento 2021 2022Il terzo concentramento di serie A2 femminile è stato impreziosito dal ritorno in campo di due campionesse di due generazioni diverse, l’olandese Bettine Vriesekoop e l’azzurra Nikoleta Stefanova.

Vriesekoop, classe 1961, vincitrice di tre medaglie d’oro, cinque d’argento e quattro di bronzo ai Campionati Europei e settima alle Olimpiadi del 1988, giocò in Italia nella stagione 1989/1990, contribuendo alla conquista dello scudetto da parte della Fiera Emaia Vittoria Ragusa.

È stata ingaggiata dal Muravera Tennistavolo e ieri ha giocato nella squadra A, impegnata nel girone A al Palasport Celestino Sartorio di Novara. Con le compagne ha battuto per 4-1 il TT 2009 Pavia (3-1 e 3-0 di Vriesekoop su Michela De’ Giovanetti e su Francesca Tatulli e 3-1 e 3-0 di Snezana Markovic su Tatulli e Selin Corrivo per le sarde e 3-0 di Corrivo su Sara Congiu per le lombarde) e ha ceduto per 4-0 al Muravera TT B (3-1 di Mihaela Suzana Encea su Markovic e su Vriesekoop e 3-0 di Idalys Lovet Valdes su Vriesekoop e di Lisa Bressan su Aurora Piras).

Il Muravera TT B ha regolato per 4-0 anche l’A4 Verzuolo Etea Engineering (3-0 di Lovet Valdes su Anna Coates e su Giulia Marengo, 3-1 di Encea su Marengo e 3-0 di Bressan su Carmela Castro.

La Regaldi Novara ha superato per 4-0 il GS TT San Salvatore - Enrico Beccaria e Figli snc (3-0 di Viktoria Ananeva su Araya Timo e su Valeria Beccaria, 3-1 di Claudia Carassia su Stella Frisone e 3-0 di Erika Stanglini su Anna Panataro) e per 4-1 l’A4 Verzuolo (3-0 e 3-1 di Ananeva su Coates e su Marengo e 3-0 di Carassia su Castro e su Coates per le novaresi e 3-2 di Marengo su Stanglini per le cuneesi).

Il San Salvatore si è imposto per 4-1 sul TT 2009 (3-0 di Frisone su De’ Giovanetti e su Corrivo e 3-0 di Beccaria su Tatulli, che si è ritirata, e su De’ Giovanetti per le alessandrine e 3-2 di Corrivo su Angela Alessandrini per le pavesi).

In classifica comanda il Muravera TT B con 12 punti, davanti a Regaldi con 9, TT San Salvatore con 7, A4 Verzuolo con 5, Muravera TT A con 3 e TT 2009 con -2.

La 37enne Stefanova, l’azzurra più vincente, già n. 23 al mondo, ha all’attivo il titolo europeo a squadre del 2003 e i bronzi del 2005 e del 2007 e, sul fronte individuale, due argenti e tre bronzi continentali e le partecipazioni alle Olimpiadi di Atene 2004 e Pechino 2008, a dieci Mondiali e a nove Europei. In Italia si è aggiudicata 11 ori in singolare, otto in doppio, dieci nel misto e nove scudetti a squadre. Può vantare anche due successi in Coppa dei Campioni.

È tesserata per il Tennistavolo Norbello e ieri è stata impiegata nella squadra Blu, che nel girone B ha disputato le sue partite al Palasport di Coccaglio. Le norbellesi hanno avuto la meglio per 4-1 sul Tennistavolo Coccaglio Alghisi Verniciature (3-0 di Stefanova su Debora Lazzeri e su Anna Prokop e 3-0 e 3-2 di Gohar Atoyan su Michela Merenda e su Lazzeri, a fronte del solo 3-2 di Prokop su Ana Brzan per le bresciane) e per 4-0 sul Tennistavolo Morelli (3-0 di Stefanova su Gaia Masciangelo e su Arianna Magnaghi e 3-0 di Brzan su Magnaghi e di Atoyan su Rebecca Spaziante).

Il Tennistavolo Torino ha sconfitto per 4-0 il Tennistavolo Vallecamonica (3-2 di Emma Sereno Regis su Serena Rad e su Jessica Ramazzini e 3-2 di Teresa D’Ercole e 3-0 di Miriam Carnovale su Laura Boiardi) e per 4-2 la Brunetti Castel Goffredo (3-1 e 3-2 di Carnovale su Aurora Cicuttini e su Sofia Mescieri, 3-0 di Sereno Regis su Elisa Turganti e 3-2 di D’Ercole su Elena Thai Kim Lan per le subalpine e 3-0 di Mescieri su D’Ercole e di Cicuttini su Sereno Regis per le mantovane).

Il TT Castel Goffredo ha dominato per 4-0 il TT Morelli (3-1 di Mescieri su Spaziante e di Cicuttini su Magnaghi, 3-2 di Thai Kim Lan su Masciangelo e 3-0 di Turganti su Magnaghi).

Il TT Vallecamonica ha fermato per 4-2 il TT Coccaglio (3-0 e 3-1 di Rad su Prokop e su Merenda e 3-2 di Boiardi e 3-0 di Ramazzini su Lazzeri da una parte e 3-2 di Merenda su Ramazzini e 3-0 di Prokop su Boiardi dall’altra). 

In graduatoria guida il TT Torino a quota 11, davanti a TT Norbello Blu a 8, TT Vallecamonica e TT Castel Goffredo a 7, TT Morelli a 2 e TT Coccaglio a 1.

Nel girone C, nella palestra dell'ISIS Antonio Gramsci - John Maynard Keynes di Prato l’Apuania Carrara ha fatto doppietta, per 4-1 sulla Polisportiva Colognola ai Colli (3-0 di Lucia Truksova su Adela Rotar e su Marina Nikolic e 3-0 e 3-2 di Wang Yajing su Nikolic e su Francesca Avesani per le carraresi e 3-0 di Avesani su Pamela Bellari per le veronesi) e per 4-1 sul Quattro Mori Cagliari (3-0 di Truksova su Madalina Pauliuc e su Larissa Lavrukhina e 3-1 e 3-0 di Wang su Lavrukhina e su Marina Conciauro per le toscane e 3-0 di Conciauro su Matilde Bellatalla per le sarde).

L’Ask Kras ha piegato il Colognola ai Colli per 4-0 (3-1 e 3-0 di Vanja Milic su Nikolic e su Rotar e 3-1 di Martina Milic su Rotar e di Irene Favaretto su Avesani) e ha perso per 4-1 a opera delle Alfiere di Romagna W1 (3-0 e 3-2 di Bukola Ajayi su Favaretto e su Vanja Milic e 3-2 e 3-0 di Caterina Angeli su Martina Milic e su Favaretto per le romagnole e 3-0 di Vanja Milic su Emilia Manukyan per le giuliane).

Quattro Mori, CIATT Prato e Apuania Carrara hanno 8 punti e precedono l'Ask Kras con 4, le Alfiere di Romagna con 3 e il Colognola ai Colli con 1. Il Quattro Mori e le Alfiere di Romagna hanno una gara in meno e il CIATT Prato ne ha due in meno

Nel girone D, all'IPSEOA Tor Carbone di Roma l’Ausonia Enna ha disposto per 4-0 della Polisportiva P.G. Frassati (3-0 di Yuliya Markova su Margherita Cerritelli e su Simona Ettari, 3-2 di Nicoletta Criscione su Ettari e 3-0 di Natalia Riabchenko su Ginevra Giacobelli) e ha pareggiato per 3-3 con il Tennistavolo Vasto (3-1 e 3-0 di Riabchenko su Ecaterina Mardari e su Giulia Ciferni e 3-0 di Markova su Ciferni per le siciliane e 3-1 e 3-2 di Sonia Ivanova su Criscione e su Markova e 3-2 di Mardari su Criscione per le abruzzesi).

Il Tennistavolo Norbello Giallo ha battuto per 4-1 l’Eureka Roma (3-0 di Lucero Ovelar su Alejandra Rojas e su Giulia Varveri e 3-0 e 3-2 di Gaia Smargiassi su Sara Varveri e su Rojas per le norbellesi  e 3-1 di Giulia Varveri su Marialucia Di Meo per le capitoline) e ha pareggiato con il P.G. Frassati (3-1 e 3-0 di Smargiassi su Cerritelli e su Giacobelli e 3-0 di Ovelar su Giacobelli per le sarde e 3-2 di Ettari su Di Meo e su Ovelar e 3-1 di Cerritelli su Di Meo per le campane).

Il TT Vasto si è imposto per 4-2 sul Tennistavolo Casper Reggio Calabria (3-1 e 3-0 di Ciferni su Arianna Creaco e su Chiara Conidi, 3-0 di Ivanova su Conidi e 3-1 di Mardari su Creaco per le vastesi e 3-1 e 3-2 di Claudia Minutoli su Mardari e su Ivanova per le reggine).

Il TT Eureka ha impattato con il TT Casper (3-1 e 3-0 di Rojas su Minutoli e su Creaco e 3-2 di Sara Varveri su Creaco per le laziali e 3-0 di Conidi su Giulia Varveri e su Sara Varveri e 3-2 di Minutoli su Giulia Varveri per le calabresi) e nel recupero ha ceduto per 4-1 al P.G. Frassati (3-1 e 3-0 di Ettari su Rojas e su Sara Varveri e 3-0 di Cerritelli su Giulia Varveri e di Giacobelli su Sara Varveri per le napoletane e 3-2 di Rojas su Cerritelli per le romane).

Il TT Ausonia Enna è capolista a quota 11 e alle sue spalle ci sono il TT Norbello Giallo a 8, il TT Vasto a 6, il P.G. Frassati a 5, il TT Eureka a 3 e il TT Casper a 1. TT Vasto e P.G. Frassati hanno una partita in meno.

Il quarto concentramento si svolgerà domenica 6 febbraio 2022.

Nella foto il Muravera TT A, da sinistra Snezana Markovic, Sara Congiu, Aurora Piras e Bettine Vriesekoop