Top Spin Messina batte TT Castel Goffredo 2021 2022La Top Spin Messina Fontalba ha battuto per 4-1 la Brunetti Castel Goffredo nel recupero della quarta giornata di serie A1 maschile (nella foto la presentazione delle due squadre, con l'arbitro Silvio Morabito) e ha raggiunto in testa alla classifica l'Apuania Carrara.

In apertura Matteo Mutti è stato protagonista di un'ottima partita contro Viktor Yefimov, nella quale in tutti i set ha guidato e non ha mai lasciato all'ucraino l'opportunità di rientrare.

João Monteiro ha subìto la buona partenza di Luca Bressan nel primo set, rimontando poi agevolmente, e nel secondo è stato costretto a una bella lotta, vinta allo sprint. Il terzo parziale è stato invece un monologo del portoghese.

La sfida più equilibrata ha opposto Marco Rech Daldosso ad Alessandro Baciocchi, con l'atleta di casa per due volte avanti di un set e in entrambi i casi raggiunto da quello ospite, che alla "bella" ha prevalso, accorciando le distanze per i castellani.

Fra Monteiro e Yefimov il mancino di Lisbona è stato travolgente nella prima e nella terza frazione e nella seconda ha frenato solo nel finale, mancando i primi tre set-point e chiudendo al quarto.

Mutti e Baciocchi si sono spartiti i primi due parziali. Il terzo è stato sul filo del rasoio e, al termine di una lunga serie di vantaggi, a favore di entrambi gli avversari, ha prevalso il beniamino di casa, che nel quarto  ha condotto costantemente e ha portato a termine il suo compito, conquistando una convincente doppietta personale.

In graduatoria comandano Apuania Carrara e Top Spin Messina con 8 punti, davanti al TT Castel Goffredo con 5, alla Marcozzi Cagliari con 4, al Circolo Prato 2010 con 3, a Tennistavolo Reggio Emilia Ferval e GG Teamwear Sant'Espedito Napoli con 2 e al Tennistavolo Norbello con zero.

Matteo Mutti - Viktor Yefimov 3-0 (11-8, 11-6, 11-5)

João Monteiro - Luca Bressan 3-0 (11-5, 11-9, 11-3)

Marco Rech Daldosso - Alessandro Baciocchi 2-3 (11-9, 8-11, 11-2, 7-11, 9-11)

João Monteiro - Viktor Yefimov 3-0 (11-3, 11-9, 11-2)

Matteo Mutti - Alessandro Baciocchi 3-1 (11-6, 4-11, 15-13, 11-7)