Serie A1 maschile SantEspedito contro Il Circolo Prato 2010 2021 2022È terminato sul 3-3 il match fra il GG Teamwear Sant'Espedito Napoli e Il Circolo Prato 2010, con i toscani bravi e risalire la corrente prima dallo 0-2 e poi dal 2-3 (nella foto la presentazione delle squadre, con al centro l'arbitro Giuseppe Vargetto).

Lo svedese Anthony Tran ha vinto due set piuttosto tirati contro il russo Taras Merzlikin, che nel terzo ha accorciato le distanze. Nel quarto lo scandinavo è partito forte e si è imposto con merito.

Il greco Anastasios Riniotis si è aggiudicato con lo stesso punteggio tre set nei quali ha condotto costantemente nei confronti dell'ex compagno Marco Cappuccio.

Paolo Bisi ha messo in carniere il primo parziale e nei due successivi ha raggiunto e superato Francesco Palmieri, che era stato più veloce di lui nello scatto dai blocchi.

Fra Riniotis e Merzlikin è andato in scena un incontro strano, in cui in ogni frazione non c'è stata ombra di equilibrio. Il russo è stato travolgente nella prima e il greco ha dominato la seconda. Nella terza l'atleta del Circolo ha dilagato e nella quarta la sua partenza lampo ha fatto la differenza.

Sul 2-2 Tran ha vinto in modo chiaro il primo e il terzo parziale ai danni di Bisi, che nel secondo non ha approfittato di un margine ampio ed è stato beffato ai punti di spareggio.

Nell'ultimo singolare Palmieri è stato bravo a isolarsi al comando e sul rientro di Cappuccio a neutralizzargli un set-point e a concretizzare il proprio. Nel parziale successivo, dopo una prima parte combattuta, l'ex di turno nella seconda ha preso il sopravvento. Il terzo e il quarto hanno avuto un andamento quasi in fotocopia, con Cappuccio in fuga, e l'ultimo tentativo di recupero da parte del beniamino di casa non ha sortito effetto.

Anthony Tran - Taras Merzlikin 3-2 (11-9, 11-8, 7-11, 6-11, 11-6)

Anastasios Riniotis - Marco Cappuccio 3-0 (11-6, 11-6, 11-6)

Francesco Palmieri - Paolo Bisi 0-3 (7-11, 5-11, 5-11)

Anastasios Riniotis - Taras Merzlikin 1-3 (6-11, 11-4, 11-1, 11-6)

Anthony Tran - Paolo Bisi 3-0 (11-6, 12-10, 11-3)

Francesco Palmieri - Marco Cappuccio 1-3 (12-10, 7-11, 3-11, 6-11)