I Campioni Italiani Assoluti 2012
- Pubblicato: 16 Giugno 2012
Nella finale femminile vittoria senza discussioni di Nikoleta Stefanova, Aeronautica Militare e TT Sandonatese, sulla giovane avversaria Elisa Trotti già appagata dell’ottimo risultato raggiunto con la conquista della finale. Il risultato è stato di 4-0 (3, 3, 6, 7). In questa gara sono arrivate terze Denisa Zancaner del TT Varese e Debora Vivarelli dello Sterilgarda.
Risultato abbastanza a sorpresa nel doppio maschile dove la coppia più giovane in campo, quella dello Sterilgarda con Leonardo Mutti e Marco Rech (Atleta dell’Aeronautica), ha battuto quella più esperta formata da Valentino Piacentini e Mihai Bobocica entrambi protagonisti del Città di Siracusa. Risultato comunque netto e meritato di 3-0 (8, 9, 7) in una partita in cui i vincitori hanno messo molto mordente mentre dall’altra parte nonostante le straordinarie potenzialità gli sconfitti non hanno saputo trovare la giusta chiave di lettura del match. I bronzi di questa gara sono andati a Paolo Bisi (Fortitudo Bologna) e Niagol, Stoyanov (Cus Torino) e al doppio formato da Stefano Tomasi (Marcozzi Cagliari) e Mattia Criotti (Paiuscato Este).
Per assistere ad una finale combattuta, equilibrata e vibrante si è dovuto attendere l’ultima in programma nella categoria assoluti, quella del doppio femminile finita 3-2 (8-11, 15-13, 12-10, 8-11, 11-5) per Rosa Sulfaro del Quattro Mori Cagliari e Marina Conciauro del TT Norbello. Non hanno demeritato giocando a tratti molto bene e con grande grinta le sconfitte Rossella Scardigno del TT Zeus e Ileana Irrera del Regaldi Novara, che si sono anche trovate avanti 2-1 dopo la conquista di due grandi set ai vantaggi ma poi l’esperienza e la maggiore calma della coppia più esperta ha probabilmente fatto la differenza a vantaggio delle loro due avversarie. In questa gara al terzo posto Lisa Ridolfi (Sandonatese) e Giulia Cavalli (Cortemaggiore) e l'altra coppia formata da Francesca Avesani (Duomofolgore Treviso) e Ana Brzan degli Alfieri di Romagna TT Edera.
Davanti alle telecamere della Rai che hanno ripreso le gare che andranno in onda domani su Raisport dalle ore 14, ha assistito alle partite un folto pubblico composto soprattutto da addetti ai lavori e da una serie di ospiti e di autorità. Tra queste ultime oltre ai vertici della Fitet col Presidente Franco Sciannimanico e numerosi consiglieri federali anche l’assessore allo sport del Comune di Riccione Roberto Pruccoli, il Col. Alessandro Lojudice responsabile del Settore Sport dell’Aeronautica Militare ed i dirigenti di Poste Italiane Giulia Pizzi e Gabriel Mansurati che hanno consegnato due targhe speciali ai due campioni italiani di singolo.
Nella foto il podio del singolare femminile.