A Coccaglio vincono Leuci nell’Over 60 e Mortola nell’Over 70
- Pubblicato: 23 Ottobre 2021
Al Palasport di Coccaglio la giornata di apertura del primo torneo nazionale Veterani della stagione ha registrato i successi nel singolare Over 60 di Francesco Leuci e nell’Over 70 di Stefano Mortola.
Leuci, portacolori del Tennistavolo Aquile Azzurre Milano, ha battuto in finale per 3-2 (11-7, 12-10, 3-11, 2-11, 14-12) Maurizio Mazzoni (Tennistavolo Athletic Club). In semifinale sono usciti Massimo Filippi (Polisportiva Primavera Buttapietra), per 3-1 (7-11, 11-2, 14-16, 8-11) per mano di Leuci, e Ruggero Mocellin (TT9), per 3-0 (6-11, 10-12, 7-11) a opera di Mazzoni.
Mortola (nella foto il podio), anche lui tesserato per il TT Aquile Azzurre Milano, ha sconfitto in semifinale per 3-0 (11-6, 11-8, 11-7) Riccardo Antonini (DLF Viareggio) e in finale per 3-1 (11-6, 11-9, 6-11, 11-6) Paolo Tasselli (Polisportiva Bagnolese), che aveva eliminato nel penultimo turno per 3-2 (10-12, 11-9, 11-9, 2-11, 11-8) Armando Torregrossa (ASD Toirano).
Le Aquile Azzurre (il podio nella seconda foto) si sono aggiudicate anche il doppio Over 60, grazie a Leuci e a Pierluigi Offredi, che hanno prevalso per 3-0 (11-5, 11-7, 11-8) su Mocellin e su Carlo Castelvetro (ASD Everping). Hanno completato il podio Jorge Schmitz e Alberto Selmi (Tennistavolo Gasp Moncalieri), che hanno perso in semifinale per 3-1 (7-11, 11-8, 9-11, 6-11) contro Leuci e Offredi, e Gabriele Ascione (Villaggio Sport Tennistavolo) e Mazzoni, che hanno ceduto per 3-1 9-11, 6-11, 11-9, 9-11) a Mocellin e Castelvetro.
Nel doppio Over 70 hanno avuto la meglio Tasselli e Torregrossa su Mortola e Giuseppe Rovelli (TT Aquile Azzurre Milano), in un match decisivo terminata alla “bella” (9-11, 12-10, 11-4, 7-11, 11-5). I vincitori in semifinale hanno piegato per 3-1 (11-5, 6-11, 11-3, 11-5) Silvio Galmozzi e Augusto Lamoratta (Tennistavolo Cus Bergamo), mentre i finalisti sono stati costretti ai vantaggi del quinto set (11-9, 5-11, 12-10, 7-11, 13-11) da Vito Lancellotti (Tennistavolo Marco Polo) e Antonini.