Foto 1 torneo a Rebibbia 30 luglio 2021 gruppoSi è chiuso con un torneo il corso intensivo di tennistavolo, che è stato tenuto dal tecnico Fabio Di Silvio nell’istituto di detenzione romano di Rebibbia. Erano presenti i vertici della casa di reclusione maschile e della Polizia Penitenziaria operante al suo interno, i responsabili delle associazioni Antigone e Progetto Diritti e il presidente della FITeT Lazio Andrea Pizzi.

Di Silvio ha iniziato il suo lavoro il 28 giugno:«Il mio compito è stato di offrire ai detenuti l’opportunità di apprendere Foto 2 torneo a Rebibbia 30 luglio 2021 responsabilile tecniche del tennistavolo e di praticare uno sport nel corso dei mesi estivi. Per tutto il mese di luglio, ho svolto delle lezioni tutti i lunedì e i mercoledì dalle ore 9 alle 11. Ho introdotto gli allievi, che erano al massimo una ventina e abbracciavano veramente tutte le età, al nostro sport e ho insegnato loro la tecnica. È stata un’esperienza molto stimolante, anche dal punto di vista umano».

L’estate negli istituti di pena è un periodo complicato, perché le attività Foto 3 torneo a Rebibbia 30 luglio 2021che generalmente riempiono le giornate di detenzione si riducono notevolmente, per poi riprendere in autunno. Ecco dunque l’idea molto opportuna, proprio in questa stagione, d’iniziare la nuova attività con la sezione di Tennistavolo.

L’hanno condivisa le associazioni Antigone e Progetto Diritti, che da oltre venti anni si occupano rispettivamente di giustizia e migranti e nel 2014 hanno creato la Polisportiva Atletico Diritti, operativa a Rebibbia occupandosi di calcio, calcio a 5, basket, pallavolo, cricket e pugilistica. Il progetto pongistico può contare sul Foto 4 torneo a Rebibbia 30 luglio 2021 gruppo Fabio Di Silvio con allievisostegno della FITeT, che ha messo a disposizione un tavolo aggiuntivo a quello già esistente nella struttura. Il Comitato Regionale Lazio ha concesso il patrocinio e ha donato racchette e palline.

Gli allievi del corso si sono dunque sfidati in una gara, nella quale hanno potuto verificare i loro progressi. L’obiettivo è di portare avanti l’iniziativa. «A settembre - afferma Di Silvio - scatterà il secondo corso e la Polisportiva Atletico Diritti si affilierà alla FITeT. Esiste l’intenzione di dare alla pratica anche uno sbocco agonistico, iscrivendo una squadra a un campionato federale».