Secondo successo tricolore di Spagnolo su Allegranza
- Pubblicato: 02 Luglio 2021
Daniele Antonio Spagnolo (Ausonia Enna) e Giacomo Allegranza (Frandent Group Cus Torino), ancora loro, sono stati i massimi protagonisti della settima giornata dei Campionati Italiani Giovanili.
Si erano già trovati di fronte nella finale tricolore del 2017 fra i Giovanissimi, e aveva vinto l’ennese per 3-2, e in quella del 2019 fra i Ragazzi, e il subalpino si era preso la rivincita al set decisivo.
Oggi l’atto conclusivo del singolare Allievi è stato una sorta di “bella” e se l’è aggiudicata il siciliano, testa di serie numero 2, per 3-1 (11-9, 8-11, 11-8, 11-9) sul piemontese, capofila del seeding.
Entrambi hanno trovato ostacoli nella loro marcia di avvicinamento alla sfida per la medaglia d’oro. Spagnolo ha battuto nei sedicesimi per 3-0 (11-3, 11-3, 11-1) il n. 53 Christian Famà (Tennistavolo Silver Lining) e negli ottavi per 3-0 (11-4, 11-7, 11-9) il n. 32 Marco Berti (Tennistavolo Firenze), poi ha rischiato contro il n. 10 Andrea Lombardi (Unione Sportiva Villa Romanò), che si era portato sul 2-1 ed è stato rimontato (11-8, 8-11, 4-11, 11-7, 11-4). In semifinale i tre set con cui ha prevalso sul n. 6 Giacomo Izzo (A4 Verzuolo) sono stati tutti tirati (11-8, 13-11, 11-9).
Allegranza non ha faticato con il 3-0 (11-3, 11-4, 11-2) sul n. 37 Jonas Unterweger (Amateursportclub Sarntal Tischtennis) ed è stato costretto agli straordinari nel terzo parziale (11-6, 11-5, 21-19) dal n. 17 Edoardo Rainetti (Tennistavolo Club Edera Amicis). Poi l’asticella si è alzata e si passati al 3-1 (11-9, 11-9, 8-11, 11-5) sul n. 8 Andrea Garello (A4 Verzuolo) e al 3-2 (9-11, 11-7, 11-8, 10-12, 12-10) sul n. 4 Matteo Fantoni (Polisportiva Colognola ai Colli), che non ha concretizzato un match-point (10-9) nel quinto set.
Terzo posto a pari merito, dunque, per Izzo, che ha bissato il metallo ottenuto nel 2019 fra i Ragazzi, e Izzo.
In finale Allegranza non è riuscito ad approfittare del vantaggio per 8-5 e dal 9-7 Spagnolo gli ha imposto un break di 4-0. Nel secondo set il cussino è stato indietro (3-5), ha impattato (5-5) e dall’8-8 è stato lui a fare filotto (3-0).
Nel terzo parziale il torinese è andato a condurre (4-1) ed è stato ripreso (4-4), ha visto sfilare l’avversario (5-7) e, a sua volta, lo ha agganciato (7-7). Spagnolo si è issato a tre set-point (10-7) e ha sfruttato il secondo.
Ancora in fuga Allegranza nella quarta frazione (4-1) e dall’8-5 il siciliano gli è tornato in scia (8-7). Dall’8-9, con tre punti consecutivi, è andato a prendersi il titolo.
Fra le eliminazioni che hanno ribaltato le gerarchie della classifica, da segnalare quella del n. 5 Giuseppe Calarco (Sant’Espedito Napoli), negli ottavi per 3-1 (5-11, 8-11, 11-2, 14-16) per merito del 21 Mariosimone Nacca (Tennistavolo San Nicola Caserta), e quella del n. 3 Attilio Serti (Polisportiva P.G. Frassati), nei quarti per 3-1 (13-11, 5-11, 8-11, 8-11) per mano di Izzo.
Domani si assegneranno i podi a squadre Allievi e Allieve. Dalle ore 8,30 ci sarà, come sempre, la diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/watch?v=9jtBkp7ASZs.