Nella gara a squadre Ragazzi l’Ask Kras non lascia scampo al Vi.Ga.Ro. Siracusa
- Pubblicato: 30 Giugno 2021
Continuano a mietere medaglie gli atleti dell’Ask Kras. Ai Campionati Italiani Giovanili di Terni, dopo il titolo conquistato da Francesco Trevisan nel singolare Giovanissimi, l’argento di Leonardo Trevisan e Jan Slavec nella gara a squadre e il bronzo di Erik Paulina nel singolare Ragazzi, oggi nell’omologa competizione per team, i talenti guidati dal tecnico Dušan Michalka sono saliti sul primo gradino del podio.
Erik Paulina, Francesco Trevisan, Federico Carmeli e Mario Muscovi erano le teste di serie numero 1 e sono arrivati fino in fondo, battendo in finale per 3-0 i n. 2 del Tennistavolo Vi.Ga.Ro. Siracusa, Nicolo Santandrea, Simone Dell’Aquia, Nicolò Catania e Matteo Figura, seguiti in panchina da Daniele Romano.
Medaglia di bronzo per la Brunetti Castel Goffredo di Gabriele Mutti, Marco Travagliati e Marcello Zanzarzi, che in semifinale ha ceduto per 3-1 al Kras, e per il Cral Comune di Roma di Giulio D’Arcangeli, Vittorio Mastroberardino e Valerio Luchetti, che è stato sconfitto per 3-2 dal Vi.Ga.Ro.
Il Kras negli ottavi ha prevalso per 3-1 sul Tennistavolo Fortunae Fano e nei quarti per 3-0 sul Gruppo Sportivo Bolghera, mentre il Vi.Ga.Ro ha eliminato per 3-0 il Milano Table Tennis Academy e per 3-2 la KingPong.
Nell’atto conclusivo Paulina ha superato per 3-0 (11-9, 11-1, 11-7) Santandrea. Si è aggiudicato un primo parziale piuttosto equilibrato, risolto al secondo dei due set-point che si era procurato. Il secondo non ha avuto storia e nel terzo dal 3-3 il triestino ha operato il break decisivo (7-4).
Trevisan si è imposto in modo ancora più netto (11-3, 11-4, 11-4) su Dell’Aquia, partendo sul 4-1 e poi sull’8-2 nel primo set, sul 9-1 nel secondo e andando sul 10-2 nel terzo.
Molto combattuto il terzo singolare che Carmeli ha fatto suo per 3-2 (11-5, 4-11, 11-6, 8-11, 11-8) su Catania. L'alfiere del Kras ha frustrato le velleità dell’avversario, portandosi nel primo parziale sull’8-1, e il siciliano nel secondo gli ha reso la pariglia (10-2).
Nella terza frazione Carmeli ha recuperato da 1-4 e 3-4 e da 3-5 a 9-5, tornando avanti nel computo dei set. Nella quarta sul 5-2 per lui è stato Catania a reagire (5-5) e dall’8-8 a mettere in carniere i tre punti che hanno protratto l’esito alla “bella”.
Il pongista giuliano ha cambiato campo sul 5-2 è stato ripreso (5-5) ed è tornato a condurre (8-5), sancendo la vittoria per i suoi colori.