Campionati Italiani Giovanissimi Ragazzi e Allievi 2021 podio RagazziDopo i primi tre giorni riservati alle gare del settore Giovanissimi, il quarto dei Campionati Italiani Giovanili di Terni è stato all’insegna del singolare Ragazzi.

Se lo è aggiudicato il capofila del seeding Davide Lorenzo Simon (Sial Piossasco), che in finale ha battuto per 3-0 (11-7, 11-6, 13-11) il comunque meritevolissimo Nicholas Famà (Tennistavolo Silver Lining), n. 7 e capace di scalare il tabellone.

Il torinese è arrivato all’atto conclusivo superando nei sedicesimi per 3-0 (11-5, 11-8, 13-11) il n. 45 Marco Mensa (Tennistavolo Saronno), negli ottavi per 3-0 (11-5, 11-7, 11-6) il n. 16 Antonio Monaco (Tennistavolo L’Azzurro Molfetta), nei quarti per 3-1 (11-4, 11-9, 9-11, 11-8) il n. 9 Sirio Meloni (Bernini Tennistavolo Livorno) e in semifinale per 3-2 (8-11, 11-4, 9-11, 11-4, 11-3) il n. 5 Giulio D’Arcangeli (Cral Comune di Roma).

Il milanese, quest’anno già medaglia d’oro in quinta categoria ai tricolori del PlayHall di Riccione, ha invece prevalso per 3-0 (11-4, 11-4, 11-3) sul n. 39 Gabriele Mussa (Tennistavolo Romagnano), per 3-0 (11-4, 11-8, 11-4) sul n. 24 Gabriele Mutti (Tennistavolo Castel Goffredo), per 3-2 (11-4, 10-12, 11-4, 13-15, 11-9) sul n. 2 Simone Garello (A4 Verzuolo) e in semifinale per 3-0 (12-10, 11-9, 11-6) sul n. 3 Erik Paulina (Sportni Krozek Kras). Il terzo gradino del podio ha dunque accomunato D’Arcangeli e Paulina.

In finale Simon è scattato bene (5-2), è stato appaiato (6-6) ed è ripartito (9-6), guadagnandosi tre set-point e chiudendo al primo. Alla ripresa del gioco, dal 4-4 l’atleta piossaschese ha fatto il break (7-4) ed è diventato irraggiungibile per l’avversario. Nel terzo parziale Famà è stato bravo a reagire. È stato recuperato dal 2-0 al 2-2 e dal 4-2 al 4-4 e ha dato un terzo strappo (9-6). Ha avuto tre palle set (10-7), tutte annullate dal rivale, che è salito al match-point (11-10), anch’esso cancellato. Alla seconda chance (12-11) Simon è stato efficace ed è corso a prendersi l’abbraccio del tecnico Alberto Margarone. Complimenti anche per Famà da parte del presidente e coach Carlo Capelletti, per essere andato ben oltre la sua posizione in classifica.

Complessivamente sono arrivati nei quarti sei delle prime otto teste di serie e non hanno risposto all’appello solo il n. 4 Oliver Mankowski (Villaggio Tennistavolo Lucca), argento due anni fa fra i Giovanissimi, sconfitto negli ottavi per 3-0 (11-13, 9-11, 9-11) dal n. 13 Francesco Pagano (Tennistavolo Saronno), estromesso a sua volta nei quarti per 3-0 (6-11, 4-11, 6-11) da D’Arcangeli, e il n. 8 Leonardo Balboni (AICS Sestese Tennistavolo), uscito nel quartultimo turno per 3-2 (4-11, 8-11, 12-10, 11-6, 8-11) per mano  di Meloni.

Domani saranno di scena le squadre Ragazzi, dalle ore 8,30, e Ragazze, dalle 11, in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/watch?v=MZq6_2TdwKI.