Premiazione Coppa Italia dei Comitati Regionali 2021Nella terza edizione della Coppa Italia dei Comitati Regionali, il Tennistavolo Ausonia Enna è entrato nell’Albo d’Oro, aggiungendo il proprio nome a quelli del Tennistavolo Torre del Greco e al Tennistavolo Maccheroni. Al PlayHall di Riccione i ragazzi di coach Vasil Hristozov hanno battuto in finale per 3-2 il Circolo Tennistavolo Molfetta, guidato in panchina da Leonardo Scardigno (nella foto la premiazione, con il giudice arbitro Massimo De Giorgi).

Nel primo singolare Daniele Antonio Spagnolo ha rimontato Lorenzo Magarelli, annullandogli tre set-point (7-10), non ha sfruttato la sua prima chance (11-10), imponendosi alla seconda (12-11). Nel secondo è stato il barese a recuperare da 3-7 a 8-8 e dal 9-9 a chiudere i conti. Nel terzo parziale Spagnolo è scattato dal 5-5 e nel quarto ha sempre condotto, regalando il primo successo ai suoi colori.

Andrea Scardigno ha dominato la prima frazione contro Francesco Messa, schierato da numero 2 invece che da 3, anche se sul 10-3 ha dovuto aspettare la quinta palla set per aggiudicarsi il parziale. Nel secondo si è lottato e il pugliese dall’8-8 è passato al 10-8 e ha approfittato del secondo set-point. Più agevole il suo compito nella quarta frazione, con una corsa costantemente di testa.

Simone Costanzo, che è stato mandato in campo da numero 3, contando sul suo punto, ha avuto un buon avvio e ha messo in carniere il primo set, innestando dal 5-5 la marcia giusta. Nel secondo Paolo Incardona ha quasi sempre guidato, non ha concretizzato la prima opportunità per chiudere (10-9) ed è stato efficace alla seconda (11-10). Nel terzo parziale il portacolori del Circolo ha rimontato da 0-3 a 7-3 e ha completato l’opera. Nel quarto è scattato sul 4-1 e non si è più fatto raggiungere.

Scardigno contro Spagnolo può recriminare per non essere riuscito a capitalizzare due set-point (10-8) e aver ceduto al primo (10-11) dell’avversario. L’isolano ci ha preso gusto e ha incamerato anche il secondo parziale. Nel terzo si è visto annullare quattro match-point (10-7 e 11-10) e al quinto (12-11) ce l’ha fatta.

Sul 2-2 si è deciso tutto fra Messa e Magarelli, con il siciliano che ha vinto di misura il primo set e il pugliese che è stato travolgente nel secondo. Nel terzo Magarelli sul 9-7 ha sbagliato due servizi di seguito (9-9), è riuscito a resettare, salendo sul 10-9, ma ha fallito il set-point, mentre Spagnolo sull’11-10 non ha perdonato. Messa ha insistito (8-4) e, sul rientro del rivale (8-7), si è issato a tre match-point (10-7). Il campione paralimpico ha cancellato il primo e sul secondo ha commesso un altro errore sul servizio.

Daniele Antonio Spagnolo - Lorenzo Magarelli 3-1 (13-11, 9-11, 11-8, 11-6)

Francesco Messa - Andrea Scardigno 0-3 (7-11, 9-11, 7-11)

Simone Costanzo - Paolo Incardona 1-3 (11-8, 10-12, 8-11, 5-11)

Daniele Antonio Spagnolo - Andrea Scardigno 3-0 (12-10, 11-8, 13-11)

Francesco Messa - Lorenzo Magarelli 3-1 (11-9, 4-11, 12-10, 11-8)

In semifinale il TT Ausonia Enna aveva prevalso per 3-2 sul TT Santa Tecla Nulvi (Daniele Antonio Spagnolo-Massimiliano Benvegnù 1-3, Simone Costanzo-Giancarlo Carta 3-0, Francesco Messa-Francesco Ara 3-1, Simone Costanzo-Massimiliano Benvegnù 1-3, Daniele Antonio Spagnolo-Giancarlo Carta 3-1) e il Circolo TT Molfetta aveva superato per 3-1 il Gruppo Giovanile San Michele (Lorenzo Magarelli-Daniele Scotti 3-1, Andrea Scardigno-Federico Guerrini 3-0, Paolo Incardona-Marco Valcarenghi 0-3, Andrea Scardigno-Daniele Scotti 3-1).

La giornata odierna si era aperta con la disputa dei due ottavi di finale, che avevano registrato le vittorie dell’APD Castello A, per 3-2 sul TT Castrovillari, e del Gruppo Giovanile San Michele, per 3-2 sul TT Vita.

Erano seguiti i quarti di finale:

APD Castello - TT Ausonia Enna 1-3

Gruppo Giovanile San Michele - CIATT Prato 3-1

TT Santa Tecla Nulvi - GS TT San Salvatore 3-1

Circolo TT Molfetta - TT Vasto 3-0

Domani la parola tornerà ai Campionati Italiani di Categoria e si giocheranno gli incontri dei gironi di qualificazione di quarta maschile, che saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://www.youtube.com/watch?v=xzEaBoU7m_A.