Torneo agonisti alla tappa di Riccione del “Ping Pong Tour 2021”
- Pubblicato: 05 Giugno 2021
In occasione della seconda tappa del “Ping Pong Tour 2021 … a TTX experience #restart#”, che si svolgerà a Riccione, in piazzale Roma, sabato 12 giugno e sarà organizzata direttamente dalla Federazione Italiana Tennistavolo, con l’allestimento di un piccolo villaggio con circa 30 tavoli, si disputerà anche un torneo misto di TTX, la nuova pratica pongistica di tipo amatoriale ideata da ITTF, riservato agli atleti e alle atlete agonisti/e aventi una classifica FITeT.
Inizierà alle ore 11,30, per concludersi entro l’ora di pranzo, e avrà anche in palio un piccolo montepremi per il primo e il secondo classificato. L’evento è a iscrizione gratuita e sarà giocato con le racchette TTX. Si disputerà una prima fase a gironi e una seconda a eliminazione diretta.
La partecipazione è limitata a 32 iscritti e, in caso di iscrizioni pervenute oltre il numero massimo, sarà data la precedenza agli atleti di categoria superiore ma garantendo, in ogni caso, se possibile, una pari rappresentanza di genere.
Gli atleti e le atlete interessati/e, fra i/le quali coloro che saranno rimasti/e ancora a Riccione, dopo aver partecipato ai Campionati Italiani di Categoria, possono inviare la loro adesione al torneo AGONISTI, compilando il modulo che troveranno al linkhttps://www.fitet.org/download/category/376-modulistica-ttx.html?download=6761: modulo-iscrizione-torneo-agonisti-riccione e inviandolo alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 10 Giugno.
All’interno del villaggio, oltre a cimentarsi per vincere il montepremi messo in palio, gli agonisti che lo vorranno potranno farsi coinvolgere nelle attività di animazione, in programma in una giornata all’insegna dello sport e del divertimento, sempre nel rispetto delle vigenti normative e dei protocolli sanitari.
Alle ore 17, il torneo ufficiale TTX sarà aperto, invece, anche ai non tesserati, e dunque anche gli accompagnatori degli atleti.
Lo staff del progetto è, in ogni caso, a disposizione, per ogni eventuale e ulteriore chiarimento e/o comunicazione nel merito, al numero 349.1302382 oppure allo 0689320111-112-113.