Il derby juniores consegna l'oro di seconda categoria ad Arlia su Carnovale
- Pubblicato: 30 Maggio 2021
Continua il 2021 da incorniciare di Nicole Arlia. La 15enne della Brunetti Castel Goffredo, dopo aver conquistato la medaglia di bronzo agli Assoluti, l'oro juniores in singolare e a squadre ai tricolori giovanili e, sette giorni fa, lo scudetto di serie A1, oggi al PlayHall di Riccione ha vinto il titolo italiano di seconda categoria.
In finale la testa di serie numero 1 ha sconfitto per 3-1 (11-6, 11-13, 11-4, 12-10) la sua coetanea e n. 14 Miriam Benedetta Carnovale (Tennistavolo Torino), già argento a squadre juniores a fine aprile a Terni, che sempre a Riccione era stata seconda in terza categoria nel 2019.
Nel primo set la castellana è partita bene (4-1), è stata raggiunta (4-4) e si è nuovamente staccata (9-4), chiudendo agevolmente. Nel secondo parziale la calabrese ha allungato (5-1) e ha subìto il break di 5-0 (5-6). Ha avuto comunque una palla set (10-9), che non ha sfruttato, ne ha annullata una (10-11) e alla seconda chance (12-11) ha pareggiato le sorti della sfida.
Alla ripresa del gioco Arlia è salita sul 5-2 e ha dominato, procurandosi sei set-point (10-4) e concretizzando il primo. Nella quarta frazione la mantovana, dopo una lotta punto a punto (6-6), si è portata sull'8-6, è stata riagganciata (8-8) e si è issata a due match-point (10-8), entrambi sfumati. Al terzo (11-10) ha potuto festeggiare un nuovo successo nella sua ancora breve carriera ai massimi livelli nazionali.
Il podio (nella foto la premiazione, con il presidente federale Renato Di Napoli) è stato completato dalla 37enne n. 13 Martina Milic (Sportni Krozek Kras), per la prima volta in zona medaglie nella manifestazione, superata per 3-2 (11-9, 8-11, 6-11, 11-5, 9-11) da Arlia, e dalla 31enne n. 20 Alessia Turrini(Tennistavolo Asola), già campionessa di seconda nel 2012, sempre a Riccione.
A Milic spetta senza dubbio il Premio Fair Play, perché sull'8-9 della "bella" della semifinale ha concesso uno spigolo all'avversaria, che non era stato rilevato dall'arbitro.
Arlia aveva eliminato negli ottavi per 3-0 (11-7, 11-8, 11-4) la n. 24 Miriam Sattler (Amateursportclub Auer Ora) e nei quarti per 3-0 (11-7, 11-8, 11-8) la sua compagna di società e n. 8 Lisa Bressan, mentre Carnovale aveva prevalso per 3-0 (11-7, 11-8, 11-9) sulla n. 4 Elisa Armanini (Tennistavolo Castel Goffredo) e per 3-1 (5-11, 11-9, 11-2, 11-8) sulla n. 17 Claudia Carassia (Tennistavolo Vasto).
Sono uscite prematuramente nei gironi la n. 3 Cristina Semenza (Polisportiva Bagnolese), la n. 6 Stella Frisone (Tennistavolo Torino) e la n. 7 Evelyn Vivarelli (Eppan Tischtennis Raiffeisen).
Concluso il programma individuale femminile, domani si disputerà la Coppa Italia, con alle ore 10 in campo le due semifinali fra la Brunetti Castel Goffredo e la Teco Corte Auto Cortemaggiore (in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT, al link https://youtu.be/1tSODBcOjpk) e fra la Polisportiva Bagnolese Panino LAB e l'Eppan Tischtennis Raiffeisen (in diretta a link (diretta al link https://youtu.be/JOmTzJaOZFg). Alle 16 la finale.